Home » Articoli » Album Review » Peter Bernstein & Guido Di Leone Quartet: Tribute to Jim Hall
Peter Bernstein & Guido Di Leone Quartet: Tribute to Jim Hall
La dimensione live, ricca di momenti felici, ne ha ricreato tutto l'intenso lirismo apolinneo che rendeva ogni sua nota indispensabile. L'affinità stilistica che lega Peter Bernstein e Guido Di Leone produce un raffinato dialogo musicale in cui prevalgono le proverbiali sottigliezze melodiche e timbriche che Hall amava riversare anche nei brani dal mood più vivace.
L'intento di Bernstein e Di Leone}} è semplice, ma efficace nella sua empatica realizzazione. All'insegna della sobrietà interpretativa si sviluppa così un percorso mimetico dove far rivivere il timbro ovattato di Hall, insieme a quel fraseggio essenziale ed allusivo che ad esempio alimenta i quattro standard rivisitati.
Le magnifiche composizioni di Hall sono state sviluppate da un quartetto ben coeso, che agisce nel nome di un vero interplay. Il concerto da cui è tratto il CD ha esaltato le capacità dialogiche di due maestri del ritmo quali Andy Watson e Dario Deidda, creativamente proiettati oltre il canonico ruolo di propulsione, peraltro sostenuto in maniera esemplare. Grazie anche alle particolari caratteristiche dei temi proposti, lo sviluppo musicale è aperto alla fervida tensione collettiva, che dà luogo ad interventi cristallini e misurati, nel loro icastico equilibrio.
Track Listing
I'm Getting Sentimental Over You; Bon ami; Two's Blues; All Across a City; I Hear a Rhapsody; Waltz New; How Deep Is the Ocean; St. Thomas.
Personnel
Album information
Title: Tribute to Jim Hall | Year Released: 2021 | Record Label: Abeat Records
Tags
Album Review
Maurizio Zerbo
Tribute To Jim Hall
Abeat Records
Hall
Bernstein/Di Leone
Andy Watson
Dario Deidda
PREVIOUS / NEXT
Peter Bernstein Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








