Home » Articoli » Album Review » Nicolas Masson: Travelers

Nicolas Masson: Travelers

By

View read count
Nicolas Masson: Travelers
Il sassofonista e clarinettista svizzero Nicolas Masson è qui alla testa di una formazione di connazionali che include il ben noto trio del pianista Colin Vallon, autore di diversi dischi per ECM e di supporto anche alla cantante di origini albanesi Elina Duni. Di fatto questo quartetto, noto proprio con il nome che intitola questo album, Travelers, è attivo da circa dodici anni ma qui si mette alla prova con sole composizioni di Masson.

La cifra è palesemente—e anche un po' piattamente—quella di un lirismo nordeuropeo che richiama stilemi alla Jan Garbarek—sia nella scrittura, sia nelle forme espressive di Masson—e li ripete senza particolari guizzi per tutti i cinquanta minuti del disco. Che, certo, è ben suonato, si ascolta con qualche momento di fascino, ma produce in breve stanchezza, se non proprio noia, per l'assenza di elementi di originalità, di sorprese, di cambi di scena.

Unico a intervenire di tanto in tanto con sortite almeno un po' originali è il batterista Lionel Friedli—per esempio in "Almost Forty," dove apre con composta intensità e prosegue con suoni e rumori abbastanza spiazzanti, dato il contesto fin troppo lirico—mentre il pianista e il contrabbassista Patrice Moret al massimo si producono in interessanti dialoghi—come nell'apertura di "Wood"—che alla fin fine sono però solo un supporto al fraseggio piuttosto risaputo del sassofonista.

Per una volta, un disco che dà ragione agli inveterati detrattori dell'estetica ECM.

Track Listing

Gagarine; Fuchsia; Almost Forty; The Deep; Travelers; Philadelphia; Wood; Blurred; Jura.

Personnel

Nicolas Masson
saxophone

Nicolas Masson: tenor and soprano saxophones, clarinet; Colin Vallon: piano; Patrice Moret: double bass; Lionel Friedli: drums.

Album information

Title: Travelers | Year Released: 2018 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.