Home » Articoli » Album Review » Tamara Obrovac: TransAdriaticum

4

Tamara Obrovac: TransAdriaticum

By

View read count
Tamara Obrovac: TransAdriaticum
La croata Tamara Obrovac è una cantante e compositrice dedita da anni alla trasposizione della tradizione della natia Istria nel mondo del jazz, cosa che ha realizzato in molteplici progetti e album con organici diversi. In questo suo ultimo lavoro è alla testa di una formazione denominata TransAdriatic Quartet della quale, oltre al connazionale e antico collaboratore Kunoslav Levacic alla batteria, fanno parte gli italiani Stefano Battaglia al pianoforte e Salvatore Maiore al contrabbasso.

Il programma del disco prevede nove brani, scritti appositamente per la formazione e dei quali la Obrovac firma la musica (con la sola esclusione del singolare "Afro Blue Istra," nel quale il celebre tema di Mongo Santamaria si sposa a liriche in dialetto istriano) e oltre metà dei testi.

Questi ultimi, tutti molto intimi, toccano i temi più diversi, includendo ninne nanne e leggende popolari, invocazioni e sognanti ricordi. La musica, nella sua varietà di scenari, è ispirata alla tradizione folk e perciò piuttosto convenzionale, ma nei dettagli tutt'altro che scontata, vuoi perché più articolata di semplici e lineari canzoni, vuoi perché vi sono spazi di improvvisazione, vuoi infine perché il trio di musicisti che affianca la Obrovac non si limita certo ad accompagnarla.

Così, se la cantante svolge ovviamente un intenso ruolo da protagonista, sfoggiando una voce calda e duttile ma anche a uno stile al servizio dell'interpretazione e non del virtuosismo, dal canto suo Battaglia si ritaglia splendidi momenti di commento in assolo caratterizzati da forte lirismo, così come a più riprese Maiore. Non solo, tutti e tre i musicisti costruiscono scenari aperti e complessi all'interno dei quali la cantante ha libertà di espressione improvvisata—si ascolti esemplarmente la parte centrale di "Galiotova pesan," ove un ruolo importante è svolto anche dalla batteria di Levačić, o l'introduzione di "Afro Blue Istra," per contrabbasso e batteria.

Lavoro suggestivo e personale, che non si può ridurre all'etichetta di "etno jazz," nel quale emergono come particolarmente riuscite "Slavuj piva," su un testo tradizionale fortemente drammatizzato dalla Obrovac e con una bella introduzione di pianoforte e contrabbasso archettato, la dolce ninna nanna "U dnolu srca moga" e la già citata "Galiotova pesan," su un testo del poeta croato Vladimir Nazor.

Track Listing

Muora; Galiotova pesan; M’hanno ferita; Afro Blue Istra; Mriz zvizdami; Slavuj piva; Trukinja; U dnolu srca moga; Suza sjajna.

Personnel

Album information

Title: TransAdriaticum | Year Released: 2019 | Record Label: Alessa Records Jazz & Art

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.