Home » Articoli » Album Review » Michel Petrucciani: The OWL Years
Michel Petrucciani: The OWL Years
Sin dal disco omonimo, in trio con il suo mentore Aldo Romano e Jean-Francois Jenny-Clark, si dispiega una lectio magistralis su musicalità e interplay. Da parte del leader, non ci sono tracce di divismo e nemmeno quella muscolarità virtuosistica che avrebbe contrassegnato i dischi successivi. Qui è il pathos a emergere, grazie ad armonizzazioni sontuose con poetiche costruzioni melodiche. Il brano che apre il cofanetto è istruttivo per capire perché Petrucciani abbia lasciato un segno indelebile nel mondo del jazz. Lo illumina la quintessenza della raffinatezza armonica e della tecnica sopraffina. Un fraseggio sinuoso, rende significativa ogni nota nel segno della raffinatezza d'eloquio. Nel 1999 il pianista è scomparso, ma non questi dischi che renderanno più luminosa la nostra vita. Unica pecca del cofanetto, l'assenza di Date with Time," suo esordio discografico nel 1981 a diciannove anni.
Track Listing
Michel Petrucciani: Hommage a Enelram Atsenig; Days of Wine and Roses; Christmas Dreams; Juste Un Moment; Gattito; Cherokee.
Toot Sweet: I Hear a Rhapsody; To Erlinda; 'Round About Midnight; Lover Man; Ode; Lovelee.
Oracle's Destiny: Oracle's Destiny; Big Sur / Big On; Amalgame; It's What I Am Doing When I Miss You; Mike Pee.
Note'n Notes: The Round Boy's Dance; Prelude to A Kiss; Eugenia; My Funny Valentine.
Cold Blues: Beautiful But Why?; Autumn Leaves; Something Like This; There Will Never Be Another You; I Just Say Hello; Cold Blues.
Personnel
Michel Petrucciani
pianoMichel Petrucciani: Michel Petrucciani: pianoforte; Jean-François Jenny-Clark: contrabbasso; Aldo Romano: batteria.
Toot Sweet: Michel Petrucciani: pianoforte; Lee Konitz: sax contralto.
Oracle's Destiny: Michel Petrucciani: pianoforte.
Note'n Notes: Michel Petrucciani: pianoforte.
Cold Blues: Michel Petrucciani: pianoforte; Ron McClure: contrabbasso.
Album information
Title: The OWL Years | Year Released: 2016 | Record Label: Owl Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








