Edoardo Marraffa, Gabriele Di Giulio, Nicola Guazzaloca, Luca Bernard, Andrea Grillini: Tellnolies
By
Registrata a fine marzo del 2016 a Bologna, nel teatro San Leonardo (sede del celebre festival Angelica), questa ultima uscita dell'etichetta Fonterossa vede in scena un quintetto che è classico solo nella formazione (peraltro "inquinata" dalla presenza costante del sopranino come secondo fiato) e che, impegnata su composizioni di Nicola Guazzaloca, dà vita a una musica inquieta e vibrante, in bilico tra radicalità improvvisativa (che alcuni dei musicisti frequentano assiduamente) ed echi di New Thing.
A quest'ultima richiamano il modo in cui il contrabbasso di Luca Bernard e la potente batteria di Andrea Grillini sostengono le architetture, ma anche alcuni dei coltraneani assoli del tenore di Gabriele Di Giulio (si ascolti per esempio quello in avvio di "Bemodai"); all'improvvisazione radicale rimandano invece sia il pianoforte di Guazzaloca, spesso astratto e/o dissonante, sia il sopranino di Edoardo Marraffa, che caratterizza il panorama sonoro con laceranti assoli spesso in respirazione continua (si ascoltino esemplarmente quelli in "Reflexa" e all'inizio di "Skulls' Dance").
La compresenza di queste ispirazioni di fondo favorisce la realizzazione di una musica dotata tanto di appeal immediato, quanto di imprevedibilità e complessità: le composizioni, infatti, includono una traccia narrativa, ora dall'incedere potente (come in "Anamnesi"), ora invece dall'andamento ironicamente danzante che ricorda l'Art Ensemble Of Chicago (come in "Remodai"); vi si aprono però spazi nei quali le voci interagiscono in modo estremamente libero, talvolta quasi cacofonico come nell'universo complesso di Roscoe Mitchell (per esempio nella parte centrale di "Agosto"), garantendo accanto alla fruibilità anche l'intrusione dell'inatteso. Importante, in entrambe le situazioni, il contrasto tra i due sax, che si evidenzia sia nei timbri, sia meno ovviamente nelle forme espressive, evidente in particolare in "Kronstadt."
Lavoro consigliatissimo, che abbiamo avuto modo di apprezzare anche dal vivo in occasione del Fonterossa Day #4 e che speriamo di rivedere nei festival nazionali.
CD della settimana.
A quest'ultima richiamano il modo in cui il contrabbasso di Luca Bernard e la potente batteria di Andrea Grillini sostengono le architetture, ma anche alcuni dei coltraneani assoli del tenore di Gabriele Di Giulio (si ascolti per esempio quello in avvio di "Bemodai"); all'improvvisazione radicale rimandano invece sia il pianoforte di Guazzaloca, spesso astratto e/o dissonante, sia il sopranino di Edoardo Marraffa, che caratterizza il panorama sonoro con laceranti assoli spesso in respirazione continua (si ascoltino esemplarmente quelli in "Reflexa" e all'inizio di "Skulls' Dance").
La compresenza di queste ispirazioni di fondo favorisce la realizzazione di una musica dotata tanto di appeal immediato, quanto di imprevedibilità e complessità: le composizioni, infatti, includono una traccia narrativa, ora dall'incedere potente (come in "Anamnesi"), ora invece dall'andamento ironicamente danzante che ricorda l'Art Ensemble Of Chicago (come in "Remodai"); vi si aprono però spazi nei quali le voci interagiscono in modo estremamente libero, talvolta quasi cacofonico come nell'universo complesso di Roscoe Mitchell (per esempio nella parte centrale di "Agosto"), garantendo accanto alla fruibilità anche l'intrusione dell'inatteso. Importante, in entrambe le situazioni, il contrasto tra i due sax, che si evidenzia sia nei timbri, sia meno ovviamente nelle forme espressive, evidente in particolare in "Kronstadt."
Lavoro consigliatissimo, che abbiamo avuto modo di apprezzare anche dal vivo in occasione del Fonterossa Day #4 e che speriamo di rivedere nei festival nazionali.
CD della settimana.
Track Listing
Anamnesi; Bemodai; Reflexa; Kronstadt; Agosto; Skulls’ Dance; Kronstadt (alt. take).
Personnel
Edoardo Marraffa: sopranino saxophone; Gabriele Di Giulio: tenore saxophone; Nicola Guazzaloca: piano; Luca Bernard: bass; Andrea Grillini: drums.
Album information
Title: Tellnolies | Year Released: 2018 | Record Label: Fonterossa Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Nicola Guazzaloca
Instrument: Piano
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists