Home » Search Center » Results: Unit Records

Results for "Unit Records"

Advanced search options

Article: Album Review

Pablo: Here I Am

Read "Here I Am" reviewed by AAJ Italy Staff


Bel coraggio questi svizzeri. È ottimo il lavoro che sta portando avanti l'etichetta Unit Records. Escono fuori veri e propri talenti che proprio non t'aspetti. La ricetta? Semplice: non di solo jazz si vive, ma anche di incroci musicali - i più disparati - che stanno caratterizzando questa vera e propria “sfornata" di musicisti in cerca ...

Article: Album Review

Radar Suzuki: Lahar

Read "Lahar" reviewed by AAJ Italy Staff


La Unit Records ci propone con questo Lahar il lavoro fresco e spumeggiante di un bel quartetto svizzero costruito attorno alla sezione ritmica raffinata e competente formata dai fratelli Sisera. Luca al basso e Dario alla batteria, per la precisione. Sono con loro il bravo chitarrista di Lucerna Franz Hellmüller e il sassofonista spagnolo Carles Peris.

Article: Album Review

Bertrand Blessing & Pitched Battle: Genève

Read "Genève" reviewed by AAJ Italy Staff


Anche la neutrale Svizzera ha la sua leva jazzistica degli anni Duemiladieci; e il batterista Bertrand Blessing ne è un degno rappresentante. 34 anni, originario di Ginevra, il ragazzo ha idee fresche, una felice vena compositiva, doti strumentali non indifferenti e, quel che più conta, è perfettamente sintonizzato sul presente, al centro di un triangolo estetico ...

Article: Album Review

Mister Mohop and Large Shape: Barockoko

Read "Barockoko" reviewed by AAJ Italy Staff


I Mister Mohop and Large Shape non sono in giro da parecchio. Eppure suonano come dei veterani. Più o meno un anno fa decisero che le loro strade si sarebbero incontrate. Quattro musicisti in cerca di buone vibrazioni da condividere e da diffondere, nel segno del spontaneità e della naturalezza. Hanno scelto la “babele" dei generi, ...

Article: Album Review

Morgenthaler – Roellin: Off Road

Read "Off Road" reviewed by AAJ Italy Staff


Robert Morgenthaler e Urs Roellin, rispettivamente trombonista e chitarrista, scelgono una via decisamente minimalista per presentare questo loro Off Road. La copertina del libretto è completamente nera, senza alcuna scritta. L'interno è invece completamente bianco, senza alcuna scritta. Nel retro troviamo, bianco su nero, le semplici informazioni coi loro nomi, i titoli dei brani e poco ...

Article: Album Review

Lorenz Hargassner Quartet: Vitality

Read "Vitality" reviewed by AAJ Italy Staff


Lorenz Hargassner, trentaduenne sassofonista tedesco, è attivo ad Amburgo dove dirige diversi gruppi, tra cui questo quartetto e una formazione più legata al cool-jazz denominata Pure Desmond. Dopo la trafila di studi in patria, risiede per un anno a New York e collabora con il gruppo di Adam Holzman (ex collaboratore di Miles Davis). Mette a ...

Article: Album Review

Claudio Puntin & Lucerne Jazz Orchestra: Berge Versetzen

Read "Berge Versetzen" reviewed by AAJ Italy Staff


Claudio Puntin - svizzero di Zug, classe '65, origini italiane e da anni residente in Germania - è un musicista non notissimo da noi, ma di straordinarie qualità. Polistrumentista, compositore, eclettico frequentatore di diversi generi - contemporanea, jazz, folk - ha una superlativa capacità di esprimersi ai diversi clarinetti che imbraccia e un'espressività che lo avvicina ...

Article: Album Review

Tripmadame: Moving

Read "Moving" reviewed by AAJ Italy Staff


Questo bel CD della chitarrista svizzera Andrea Isenegger, con il suo trio Tripmadame, è pieno di grazia e coerenza e dipana 10 composizioni (tutte firmate dalla giovane chitarrista) che si intrecciano fra di loro senza sbalzi apparenti, lievi e ben levigate, come piccole opere lignee, pazientemente smussate e lucidate dalla mano dell'artigiano che le ha realizzate. ...

Article: Album Review

Ghost Town Trio: No Tits But Hits

Read "No Tits But Hits" reviewed by AAJ Italy Staff


Questo bel trio svizzero si è formato nel 2009 con un ingaggio di tre mesi in un Techno Bar che in precedenza era stato un Night Club. Nel bel mezzo del quartiere a luci rosse di Zurigo. Evidentemente le ambiguità di fondo dello scenario hanno portato bene a questo piccolo gruppo di giovani musicisti che ha ...

Article: Album Review

Peter K Frey - Daniel Studer: Zwei

Read "Zwei" reviewed by AAJ Italy Staff


Quella tra Peter K Frey e Daniel Studer è una lunga storia (più di dieci anni) di esplorazioni del contrabbasso attraverso la difficile arte del duo, anche se documentata solamente da due registrazioni. Se nel precedente Zweierlei l'uso dell'elettronica fungeva da prezioso escamotage per allargare il limitato ventaglio timbrico del contrabbasso, in questo Zwei i due ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.