Home » Search Center » Results: Unit Records
Results for "Unit Records"
VEIN featuring Dave Liebman - Jazz Talks

By VEIN
Label: Unit Records
Released: 2015
Track listing: All the Things You Are; Negative Space; Small Talk 1; Stories of a
Century; Black Tortoise; Jammin'in the Children's Corner; Small Talk 2;
Autumn Leaves; Clear Light; Waking With a Start; Small Talk 3; April in
Paris; You and the Night and the Music.
Igor Osypov Quintet: I

by Dave Wayne
A native of Ukraine currently studying at Jazz Institute Berlin under Kurt Rosenwinkel, guitarist Igor Osypov was initially drawn to the guitar as a pre-teen via rock and punk-rock. Osypov's debut album I is, on the surface, the type of sunny, moderately complex, indie-rock inflected jazz that's the stock-in-trade of guys like Brian Blade, David Binney, ...
Alberto Cavenati: Lo spazio ai margini

by Neri Pollastri
Lavoro di sensibilità centroeuropea, questo CD a firma del chitarrista Alberto Cavenati vede in scena un quintetto di ottimi musicisti nostrani, arricchiti dalla presenza della tromba di Ralph Alessi. Già il titolo dell'album e quello della traccia di apertura danno un'idea del progetto musicale: una ricerca sonora aperta, basata su strutture non standardizzate ...
Benny Lackner Trio: Siskiyou

by Dan McClenaghan
The photo on the main page of Benny Lackner's website shows the pianist with one hand on an acoustic piano, the other plying the keys of a laptop computer. That's where his muse has taken him-into a very contemporary electro/acoustic piano trio mix with drummer Matthieu Chazarec and bassist Jerome Regard. Siskiyou is Lackner's ...
VEIN featuring Dave Liebman - Jazz Talks

by Phil Barnes
This collection documents the first studio recording of Swiss trio VEIN with American saxophonist Dave Liebman over a single afternoon in Basel. VEIN had approached Liebman, perhaps best known for his Saxophone Summit recordings with Joe Lovano and Ravi Coltrane, as far back as 2009 seeing in him a like minded spirit perfectly at ease with ...
Malte Schiller Octet: All the Way

by Alberto Bazzurro
Malte Schiller prosegue nella sua opera di mescolamento dei due ceppi da cui evidentemente proviene, per storia personale (è di Berlino) e adesione emotiva: il jazz e la tradizione europea. In questo album, inciso a fine 2012, lo fa in particolare raddoppiando il proprio quartetto con una sezione altrettanto numerosa di violoncelli. Sei ...
Dominic Egli's Plurism with Feya Faku: Fufu Tryout

by Alberto Bazzurro
Non ancora quarantenne (è nato in prossimità di Zurigo nel 1976), il batterista Dominic Egli ha fondato il trio Plurism nel 2011, e due anni dopo (settembre 2013), allargandolo a quartetto (non in tutti i brani) con l'inserimento del trombettista sudafricano Fezile Feya Faku (New Brighton, Port Elisabeth, 1962), ha inciso questo album, che si colloca ...
Samuel Huguenin Symbolic Quartet: L'Exile des Nymphes

by Luigi Sforza
Un piacevole e significativo numero di idee musicali--ben argomentate--sono presenti in L'Exile des Nymphes, album del giovane sassofonista svizzero Samuel Huguenin, che a capo di un pregevole quartetto esplora antiche danze musicali ("Estampie"); mescola essenze melodiche balcaniche con arabesche cadenze musicali ("Mescaline"); si esprime con inflessioni che lasciano immaginare gli strumenti ad ancia dell'Epiro ("Sikkim," ballad ...
Matthias Tschopp Quartet: Plays Mirò

by Luigi Sforza
La storia della musica annovera un discreto numero di esempi di compositori che si sono ispirati a opere pittoriche per tradurre in suoni le suggestioni evocate da quadri e disegni più o meno celebri. Quadri di un'esposizione di Modest Mussorgsky è la suite sicuramente la più famosa. Anche il mondo del jazz contemporaneo europeo ha in ...
Das Rosa Rauschen: 8 Miniaturen (aus dem Zyklus 10 Miniaturen)

by Alberto Bazzurro
È il sassofonista berlinese Felix Wahnschaffe, fresco cinquantenne con una serie di partnership di tutto rispetto (Schlippenbach, Vitous, Lacy, Rivers, Tchicai, Nabatov, Takase...), il principale artefice del quartetto protagonista di questo album (sue tutte e otto le miniature" del titolo), entro le cui geometrie regna un bell'amalgama, capace per lo più di evitare la trappola dell'ovvietà ...