Home » Search Center » Results: Tony Cattano

Results for "Tony Cattano"

Advanced search options

1

Article: Live Review

Fonterossa Day a Pisa Jazz

Read "Fonterossa Day a Pisa Jazz" reviewed by Neri Pollastri


Fonterossa Day Teatro S. Andrea Pisa 22.03.2015 La Fonterossa Records è un'etichetta indipendente fondata e diretta da Silvia Bolognesi, che ha prodotto e pubblicato un numero limitato di album, tutti però di grande spessore: due di gruppi diretti dalla stessa Bolognesi, Large dell'Open Combo (clicca qui per leggere ...

1

Article: Album Review

Tony Cattano Ottetto: L'uomo poco distante

Read "L'uomo poco distante" reviewed by Vincenzo Roggero


Vi è una sorta di nostalgica ritualità che aleggia su L'uomo poco distante. Non solo per il richiamo all'esperienza delle processioni funebri che vedevano il giovanissimo Tony Cattano impegnato a soffiare nel trombone della banda di paese. Ma per l'idea di un corpus musicale che da quella lontana esperienza tragga linfa, stimoli, ricordi, suggestioni che seguono ...

Album

Vocione

Label:
Released: 2012
Track listing: 01. Sometimes I Feel Like a Motherless Child (trad) - 3:39; 02. Study for the Left Hand (B. Bartok) - 3:07; 03. The Zippy Mode (A. Cattano) - 2:03; 04. Settembre (A. Cattano) - 2:14; 05. Trittico Monk Monk's Dream/Epistrophy/Evidence (T. Monk) - 6:20; 06. By the Woods (M. Raviglia/S. Sbarzella) - 2:42; 07. O cessate di piagarmi (A. Scarlatti) - 3:59; 08. Spunt-X (A. Cattano) - 4:51; 09. Cradle of Night (M. Ravaglia); - 4:12; 10. So Waltz (A. Cattano) - 3:53; 11. Fotografia (A. C. Jobim) - 3:42; 12. Mouthpiece (A. Cattano) - 2:55; 13 Puzzo sposa (M. Raviglia) - 2:11; 14. Via delle Barozze (A. Cattano) - 4:18; 15. Alghero (G. Russo/A. Sisini) - 3:01.

Article: Album Review

Tony Cattano - Marta Raviglia: Vocione

Read "Vocione" reviewed by AAJ Italy Staff


La voce di Marta Raviglia e il trombone 'dalla voce umana' di Tony Cattano, si incontrano in un disco intitolato appunto Vocione, che prende a prestito un pò tutto quello che c'è nel mondo della musica: non solo il jazz di Monk, di cui sono interpretati tre brani in una medley, ma anche la bossa nova ...

Album

Sweet Dreams, Baby!

Label:
Released: 2011
Track listing: 01. Murnau`s Love Chant - 2:23; 02. Yeahlow - 4:41; 03. Clouds Till Up the Sky - 5:52; 04. Tricortine - 5:19; 05. Outbound - 13:24; 06. Murnau`s Love Chant (theme) - 2:47; 07. Sweet Dreams, Baby! - 5:47; 08. Controluce - 12:53; 09. Poggio Romano - 1:59; 10. Reggae Street Band - 3:57; 11. Sand - 5:55. Tutte le composizioni sono di Tony Cattano, tranne "Sweet Dreams, Baby!" di Ancillotto, Cattano, Chiavaro, Raciti.

Article: Album Review

Baap!: Sweet Dreams, Baby!

Read "Sweet Dreams, Baby!" reviewed by AAJ Italy Staff


Con una copertina ispirata al mondo del fumetto, Sweet Dreams, Baby! ci offre una serie di brani molto riusciti che danno un'accattivante panoramica delle potenzialità della band del trombonista Tony Cattano, una realtà del jazz siciliano che sa combinare felicemente avanguardia e tradizione lungo coordinate che ricordano da vicino quelle dei migliori colleghi della Grande Mela. ...

Album

Moving Off

Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing: 01. Rush Afternoon (D. Bertini) - 7:06; 02. Light Dance (D. Bertini) - 6:27; 03. Der Hund (D. Bertini) - 7:28; 04. Strollin´ (H Silver) - 5:54; 05. Circles (D. Bertini) - 5:41; 06. 1968 (D. Bertini) - 5:15; 07. Viagem ao sul (D. Bertini) - 6:24; 08. Mouthpiece (T. Cattano) - 7:42; 09. Blues for Daisy (D. Bertini) - 4:05.

Article: Album Review

Duccio Bertini: Moving Off

Read "Moving Off" reviewed by AAJ Italy Staff


Esce per la Splasc(H) questo Moving Off del quintetto di Duccio Bertini, registrato con consueta perizia dall'ingegnere del suono Stefano Amerio. A parte il trombonista Tony Cattano, autore di misurati growl al suo strumento, tutti gli altri, guidati dall´attento leader Bertini al sax alto ed al clarinetto, sono fautori di un jazz senza sbavature, autori di ...

1

Article: My Playlist

Tony Cattano

Read "Tony Cattano" reviewed by AAJ Italy Staff


01. Don Cherry - Symphony for Improvisers (Blue Note - 1967). Mi è capitato di assistere, poco tempo fa, ad un favoloso concerto di Dave Douglas che faceva un omaggio a questo splendido disco. Uno dei capolavori del jazz. 02. Marilyn Crispell - Stefano Maltese - Red (Black Saint - 2000). Disco assai ispirato e suonato ...

Album

Slow Food

Label:
Released: 2007
Track listing: 01. Clessidra - 7:25; 02. Liner - 7:06 03. Blue - 8:27; 04. Spring Changes - 8:12; 05. Scappa - 4:56; 06. Parantole - 4:34; 07. Prelude, op.48, n° 2 - 4:21.


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.