Home » Search Center » Results: Pino Minafra
Results for "Pino Minafra"
Destination Africa! Part I: Mali, Morocco & Tunisia

by Ludovico Granvassu
In this episode we'll explore jazz by African musicians and by foreign musicians fascinated with the African continent and its music, with a special focus on Mali, Morocco and Tunisia. Happy Listening! Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Daniel Freedman All Brothers" from Bamako ...
Tiziano Tononi & Daniele Cavallanti Nexus: Experience Nexus!

by Giuseppe Segala
Nexus, la connessione musicale intrapresa da Tiziano Tononi e Daniele Cavallanti trentasette anni fa, prosegue con tenacia e si rinnova attraverso il reclutamento di nuove forze eccellenti. All'epoca del primo disco, Open Mouth Blues, i due musicisti milanesi avevano riunito attorno a sé i talenti del compianto trombonista Luca Bonvini, del trombettista Pino Minafra, del contrabbassista ...
A dialogo con Roberto Ottaviano

by Neri Pollastri
Poliedrico quanto a collaborazioni ed esplorazioni di aree stilistiche, sempre rigorosissimo nel modo di affrontare qualsiasi situazione musicale, ritenuto dalla critica uno dei maggiori interpreti del sassofono jazz in Europa, Roberto Ottaviano è prossimo a compiere sessant'anni, essendo nato a Bari nel dicembre del '57. E lo fa presentando un ennesimo lavoro di altissimo livello, altro ...
Minafric

By Pino Minafra
Label: Sudmusic
Released: 2016
Track listing: MinAfric; Maccaroni; Masciare; La girandola; La danza del Grillo; Fabula Fabis II;
Aurel.
Pino Minafra: Minafric

by Neri Pollastri
A intervalli di dieci anni Pino Minafra ci propone un condensato della sua singolarissima musica, che potremmo definire afropugliese: del 1996 era Sudori, pubblicato dalla canadese Victo; del 2005 Terronia, prodotto dalla tedesca Enja; adesso, nel 2016, esce Minafric, che finalmente vede la luce per un'etichetta nostrana, anzi ideale per questa musica, la Sudmusic.
Torino Jazz Festival: le molteplici facce del jazz

by Libero Farnè
Torino Jazz Festival varie sedi 22.04-01.05.2016 Non è facile trovare in Italia manifestazioni jazzistiche paragonabili al Torino Jazz Festival. Il confronto più plausibile è quello con Umbria Jazz. Entrambi i festival infatti sono motivati da un intento promozionale e divulgativo, dalla volontà di far avvicinare a questa musica ...
Canto Generàl: Rebel Flames

by Neri Pollastri
Uno dei migliori CD usciti nel 2015, anzi forse il migliore tra gli italiani, è questo live di Canto Generàl, ospite alla batteria Louis Moholo-Moholo, con un repertorio anche per questo interamente dedicato al periodo d'oro di quel jazz sudafricano di cui proprio Moholo è l'unico sopravvissuto. Il lavoro -registrato in realtà nel 2007, ...
I 10 CD nel CD-Player di... Livio Minafra

by Vincenzo Roggero
01. Area -1978 Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano! (Ascolto -1978). Mi affascina il jazz-prog-rock... boh, come definirli gli Area? Quel pazzo di Fariselli e quel genio di Stratos. Sono ancora avanti a tutt'oggi. 02. The Don Ellis Orchestra -Electric Bath (Columbia/Legacy -1967). Fuori dall'ordinario questo artista cangiantissimo non ...
Talos Festival Bande 2014

by Libero Farnè
Talos Festival Bande 2014 Ruvo di Puglia 4-14.09.2014 Se ogni festival che si rispetti ha una sua fisionomia più o meno chiaramente orientata, l'identità del Talos di Ruvo di Puglia corrisponde pienamente a quella del suo direttore artistico Pino Minafra: ne riflette infatti la personalità passionale, le convinzioni, l'impegno socio-politico a favore ...
A Modern Crusader--Pino Minafra and the Talos Festival

By Gerry Koster The Appian Way, the ancient super highway built in the 4th century B.C. linking Rome to the port city Brindisi in Puglia in Italy’s south-east, was vital to Rome’s colonization of the country and in the establishment the Roman Empire. The Roman legions have long since marched into legend as have the many ...