Home » Search Center » Results: NuBOP Records
Results for "NuBOP Records"
Renato Sellani: Quando m'innamoro... Sellani Plays Livraghi

by AAJ Italy Staff
Roberto Livraghi, compositore di origini spezzine oggi settanticinquenne, è autore di alcuni episodi importanti della canzone italiana, a cominciare dalla composizione che dà il titolo a quest'album. Quando m'innamoro," presentata originariamente al Festival di Sanremo 1968 da Anna Identici, fu un successo non solo nazionale, visto che la sua versione inglese A Man without Love," cantata ...
Ada Montellanico: Suono di donna

by AAJ Italy Staff
È un disco maiuscolo, quest'ultimo di Ada Montellanico. Una tappa importante nella sua carriera professionale e un'opera significativa nell'attuale panorama del jazz italiano. Suono di donna comprende otto pezzi scritti da altrettanti compositrici operanti nel mondo del jazz, del rock internazionale e della canzone italiana (più due brani della cantante). Artista poliedrica e anticonvenzionale, Ada Montellanico ...
Giua – Armando Corsi: TrE

by AAJ Italy Staff
Prossima alla boa dei trent'anni (li compirà il 20 settembre), Maria Pierantoni Giua, in arte semplicemente Giua, ha messo mano a questo ambizioso progetto (anche concertistico), che la vede affiancata a quell'Armando Corsi che di anni ne ha una quarantina in più e che è stato, lei ragazzina, il suo insegnante di chitarra. A comporre questo ...
Moti Ondosi
Label: NuBOP Records
Released: 2011
Track listing:
01. La Première (D. Baiardi) - 7:49; 02. Le tour (D. Baiardi) - 6:05; 03. Le pas du chat
(D. Baiardi) - 6:28; 04. La canzone di Marinella (F. De Andrè) - 7:05; 05. Gouts de pluie (D. Baiardi) - 6:33;
06. Gil (D. Baiardi) - 6:47; 07. Sus (D. Baiardi) - 6:01; 08. Anna (D. Baiardi) - 5:49;
09. Revenir chez moi (D. Baiardi) - 2:36 10. All the Things You Are (Hammerstein/Kaper) - 5:18;
11. Revenir chez moi 2 (D. Baiardi) - 2:48.
Monk-a-Ning
Label: NuBOP Records
Released: 2011
Track listing:
01. Children's Song; 02. Bright Mississippi; 03. Eronel; 04. 52nd Street Theme; 05. Light Blue; 06. Bye-ya; 07. Reflections; 08. Straight, No Chaser;
09. Monk’s Mood; 10. Alternate Mood; 11. Ba-lue Bolivar Ba-lues-are; 12. Misterioso; 13. Skippy; 14. Let's Cool One.
Gianmaria Testa: Vitamia

by AAJ Italy Staff
Nuovo e riconoscibile, fine nei riferimenti e (persino) pop - talvolta - nella forma, Gianmaria Testa torna con un album che mette d'accordo critica e pubblico. Vitamia, lavoro in studio il cui titolo pare quasi una resa implicita e limpida alla complessità e alla molteplicità dei temi trattati nelle undici tracce del CD, si ascolta d'un ...
Riccardo Zegna: Monk-a-Ning

by AAJ Italy Staff
Andare a sbattere contro Monk, per un pianista jazz, è quasi inevitabile. Con tutte le insidie del caso: la particolarità del repertorio, e di contro, però, la gran messe di riletture, col rischio di cadere nel cliché, nel già detto. Oggi tocca a Riccardo Zegna, e le risultanze sono più che positive: partendo da quella sorta ...
Diego Baiardi: Moti Ondosi

by AAJ Italy Staff
C'era una volta la West Coast e tanti musicisti che si spostavano da quelle parti dalla fredda e nevrotica New York in cerca di climi più temperati e di occasioni di lavoro negli studi di registrazione ed in quelli cinematografici di Hollywood. Un'occasione che ha lasciato traccia di sè con registrazioni in cui si respira un'aria ...
Enter Eyes
Label: NuBOP Records
Released: 2010
Track listing:
1. Blackbird (Lennon/McCarthy); 2. Taking a Chance on Love (Latouche/Fetter/Duke); 3. I’ll Be There for You (Ieffa/Pozza);
4. Gull’s Flight (Miccoli/Pozza); 5. This Masquerade (Russell); 6. Dancing Fog (Genuardi/Pozza); 7. Love Is the Way (Ieffa/Pozza);
8. Black and Blue (Waller/Brooks/Razaf); 9. Dinah (Akst/Lewis/Young); 10. Blue Skies (Berlin); 11. All in Love Is Fair (Wonder);
12. Pure Immagination (Bricusse/Newley); 13. Bridge Over Troubled Water (Simon); 14. You Don’t Know What Love Is (De Paul/Raye).
Andrea Celeste - Andrea Pozza: Enter Eyes

by AAJ Italy Staff
Secondo CD per la non ancora ventiquattrenne cantante toscana Andrea Celeste, che con il precedente My Reflection si era messa in luce come una interessante promessa. Qui, accompagnata dal solo pianoforte dell'ottimo e misurato Andrea Pozza (che firma anche le musiche di un buon numero di brani), può esprimersi di volta in volta nel modo che ...