Home » Search Center » Results: Maurizio Zerbo
Results for "Maurizio Zerbo"
PRISM Quartet: Heritage/Evolution, Volume 1

by Maurizio Zerbo
Il quartetto di sassofoni PRISM, composto da Timothy McAllister, Zachary Shemon, Matthew Levy e Taimur Sullivan, ha assorbito nel tempo gli stimoli più fecondi del jazz contemporaneo fino ad ospitare i più fulgidi sassofonisti di oggi. Heritage/Evolution distilla questa esperienza in un progetto rigoroso sul piano compositivo e dell'organizzazione dello spazio sonoro. Camaleonticamente cangianti, le musiche ...
Vinicius Cantuaria: Vinicius Canta Jobim

by Maurizio Zerbo
Quello di Antonio Carlos Jobim è uno dei songbook più popolari del '900 musicale, qui rivisitato con indubbio estro dal conterraneo Vinicius Cantuaria. Ne discende un Brasile del tutto diverso dai calligrafici omaggi alla bossa nova resi finora. Non mancano però le tracce più aderenti alla più canonica tradizione, con chitarra e strumentazione acustica.
The Lester Brass Project: Brasstop

by Maurizio Zerbo
Il Lester Bowie's Brass Fantasy è il modello ispiratore di questo bel CD, superbamente arrangiato da Dario Duso e Gianmatteo Carollo. Rispetto alla formazione omaggiata, vi prevale una più energica vis funkeggiante che va a rinverdire la tradizionale pratica bandistica nel jazz. Si parte al fulmicotone con il danzabile Quasi" e si prosegue ...
Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic: Um Brasil differente

by Maurizio Zerbo
L'approccio cameristico di Gabriele Mirabassi alla cultura musicale brasiliana presenta precisi punti di riferimento ai quali è difficile sottrarsi. In primo piano limpide melodie a tinte pastello per un disegno lirico ed intimista. Tale formula è ampiamente consolidata, ma corre il rischio di sedimentarsi in una eburnea torre d'avorio. E quando non scatta la vis creativa, ...
Brian Lynch, Emmet Cohn: Questioned Answer

by Maurizio Zerbo
Per l'ennesima volta Brian Lynch si conferma come uno dei migliori trombettisti jazz in circolazione. Questo CD mette in bella mostra tutte le sue potenzialità artistiche, facendone cogliere tutta quella poetica espressività che solo i grandi musicisti possiedono. Alla testa di un superbo quartetto, Lynch sfodera doti artistiche che non hanno nulla da invidiare a quelle ...
Lembrança di Emilio Santiago (1946-2013).

by Maurizio Zerbo
Scomparso il venti marzo di due anni fa all'età di sessantasette anni, Emilio Santiago è stato uno dei più sublimi interpreti della canzone popolare brasiliana. Emerso alla metà degli anni '70, l'artista carioca si è andato via via imponendo come vocalist originale, creativamente colloquiale nelle pirotecniche evoluzioni ritmico-melodiche. Il suo disco d'esordio (Emilio Santiago, 1975) è ...
Chick Corea: Trilogy

by Maurizio Zerbo
Magnifico triplo CD registrato nel corso di alcune tournée in giro per il mondo, Trilogy documenta un Chick Corea in stato di grazia. Immergiamoci allora in questa limpida cascata di note, circonfusa da una lussureggiante vegetazione di gustose parafrasi. Non è ovviamente questa la sede per ripercorrere le caratteristiche di un pianismo ormai storicizzato.
Wayne Horwitz: The Royal Room Collective Music Ensemble

by Maurizio Zerbo
Ascoltare un CD di Wayne Horvitz è sempre un'esperienza sorprendente, grazie al suo eclettismo assai raro nel mondo del jazz. Dedicata a Butch Morris con cui il leader aveva collaborato negli anni '80, l'opera in esame ne esplora la direzione improvvisata meglio conosciuta come conduction." Prende così forma un percorso estemporaneo fatto di ...
Miguel Zenon: Identities Are Changeable

by Maurizio Zerbo
Il progetto di Miguel Zenon Identities Are Changeable è ambizioso nel voler coniugare in un unicum espressivo musica ed interviste ad immigrati portoricani a New York. L'obiettivo era quello di aggiungere un nuovo tassello alla più che decennale esplorazione dei legami tra jazz e la musica del suo paese d'origine. Ma l'originalità dell'idea non ha un ...
Torbjörn Zetterberg: Och Den Stora Frågan

by Maurizio Zerbo
Di Torbjörn Zetterberg si ne erano perse le tracce, dopo le ottime prove solistiche negli anni '90. I sette anni di assenza dalla scena musicale non ne hanno offuscato la verve strumentale e compositiva. Ne è una buona testimonianza il CD in esame, ispirato al free-jazz degli anni '60. Lo si capisce dall'enunciazione tematica del tema ...