Home » Search Center » Results: Luigi Sforza
Results for "Luigi Sforza"
Julien Colarossi: Note to Self

by Luigi Sforza
Classe 1988, musicista d'origine italiana ma irlandese d'adozione, Julien Colarossi è un chitarrista e compositore non ancora trentenne in grado di sostenere le sorti di un quartetto di bravi e motivati musicisti. Note to Self è il primo disco a suo nome, ed è un lavoro sfaccettato, suonato sapientemente da artisti che sanno mettere in ...
PerfecTrio Gatto, Santimone, Ranieri: Starship for Lovers

by Luigi Sforza
A quanti attendevano, lecitamente, un riscontro discografico del nuovo Perfect Trio di Roberto Gatto risponde la Parco della Musica Records documentandone il sodalizio con Alfonso Santimone alle tastiere e Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, sperimentatori fantasiosi, mossi alla comunicazione sonora da diversa passione, rispettivamente quella per la manipolazione dei media elettronici, per la musica sperimentale e ...
Riccardo Arrighini Trio: Like Children on a Wide Lawn

by Luigi Sforza
Per molti jazzisti italiani formatisi nei Conservatori interagire con la tradizione colta" europea è inevitabile, se non addirittura esteticamente determinante. Così è per quanto concerne la musica del Riccardo Arrighini, che ha saputo disciogliere in Like Children on a Wide Lawn tracce umorali di pianismo classico nel denso mare del jazz. Se si ...
Enrico Rava al Bari in Jazz 2014

by Luigi Sforza
Downtown Stories Three Rava on the Road Teatro Petruzzelli Fondazione Petruzzelli & Bari in Jazz Bari 18.07.2014 Aggiornare i motivi della propria attività rappresenta spesso una tappa fondamentale nella carriera di molti, soprattutto per chi nel corso di cinquant'anni di onorato servizio ha attraversato brillantemente una moltitudine immensa di esperienze ...
Till Martin: Regarding a Line
by Luigi Sforza
Regarding a Line--settima prova discografica da leader del sassofonista tedesco Till Martin--riesce a trovare una sintesi tra jazz e musica europea, lungo percorsi Third Stream. Il disco manifesta armoniosamente l'ossimoro che scaturisce dalla condensazione musicale tra la disciplina seriale di Arnold Schoenberg e la libertà espressiva del jazz. L'importanza della scrittura emerge chiara a ...
Giulia Barba: The Angry St. Bernard

by Luigi Sforza
Imbattersi in lavori che più o meno chiaramente riverberano creativamente capitoli fondamentali della storia musicale afroamericana e non suscita interesse, anche solo per la possibilità che hanno di creare inevitabilmente valore aggiunto. Se inoltre affiorano tipicità estetica, buon livello di scrittura, capacità di gestire e amalgamare i timbri, guidare un settetto davvero internazionale verso un jazz ...
Bari in Jazz - X Edizione

by Luigi Sforza
A dieci anni di distanza dalla prima edizione, il festival Bari in Jazz ancora non riesce a trovare una precisa fisionomia. Le dimissioni del suo ultimo direttore artistico, Gianluca Petrella, presentate subito dopo l'ultimo concerto in cartellone, chiariscono in parte la situazione in cui versa la rassegna del capoluogo pugliese. Per molti versi era ...
Michele Polga: Studio Session

by Luigi Sforza
Ad un ascolto superficiale, spesso capita di etichettare come già sentito un certo disco, che invece, ad un'approfondita analisi, già sentito non è. Studio Session --quarta eccellente prova discografica da leader del sassofonista Michele Polga--è un progetto che non nasconde di discendere da molta produzione Blue Note anni '50 (e in minor misura Prestige). ...
Box: Erosion

by Luigi Sforza
Una considerevole distanza separa la musica dei Boxmusic/Cargocollective--gruppo di giovani musicisti elvetici--da ogni forma di ortodossia musicale, soprattutto da quella jazzistica. Nel loro secondo disco, Erosion (il primo, Bruch, è del 2008), il quartetto instaura un regime sonoro ampiamente elettronico, che prevede comunque la presenza di suoni acustici di tromba e batteria, della vocalità rapper (Black ...
Odwalla: Ankara Live

by Luigi Sforza
Nell'intervista inclusa nel DVD di questo Ankara Live, il leader Massimo Barbiero dice di aver voluto mettere insieme musicisti di varia estrazione -jazzistica, etnica e rock- partendo dall'elemento primordiale che accomuna tutte le musiche, il ritmo. Dato il nutrito dispiegamento di strumenti a percussione, il progetto non avrebbe potuto prendere altra direzione. Impreziosito dalla ...