Home » Search Center » Results: Luigi Sforza
Results for "Luigi Sforza"
Manu Katché Quartet al Bari in Jazz 2015

by Luigi Sforza
Bari in Jazz Arena della Pace 25.05.2015 Doppio concerto per il settimo appuntamento dell'undicesima edizione di Bari in Jazz --consumatosi giovedì 25 all'interno dell'anfiteatro arena della pace di Bari--con il quartetto tutto pugliese del giovane sassofonista Mike Rubini prima e con il gruppo del batterista Manu Katché poi. L'ensemble levantino ha ...
Marcello Tonolo Quartet: Crazeology

by Luigi Sforza
Leggibilità e leggerezza sono gli elementi che contraddistinguono la musica di Crazeology, album del Marcello Tonolo Quartet, che già nella scelta grafica--ricalco delle grandi copertine anni '50--consente una lettura di stili che l'ascolto, poi, in qualche modo conferma. Si tratta sostanzialmente di un progetto in cui si riconoscono chiaramente elementi paradigmatici di origine marcatamente ...
La via dei suoni di Luca Aquino

by Luigi Sforza
Poliedrico esploratore di esperienze musicali, adogmatico ascoltatore di musiche, trombettista molto ricercato per la sua tendenza a conciliare in forma sempre originale istanze sonore provenienti da ambiti musicali diversi e spesso lontani tra loro, Luca Aquino incarna l'immagine esemplare dell'esploratore sonoro contemporaneo, che pur rivolgendo lo sguardo ad un ampio panorama musicale -alla storia del jazz ...
Fiorenzo Bodrato: Travelling without Moving

by Luigi Sforza
Il verbo, il suono delle lettere pronunciate in senso quasi contrario alla loro origine geografica; l'ordine prosaico dei semantemi che si fanno canto, melodia e ritmo; estratti letterari di opere di scrittori classici contemporanei e non che caricano di ulteriore senso sonoro i temi e gli ambienti musicali--questi ultimi discendenti diretti del creativismo improvvisativo degli anni ...
Tom Guarna: Rush

by Luigi Sforza
Il chitarrista, compositore e band leader newyorkese Tom Guarna è un musicista che pur muovendosi in un ambito mainstream garantisce alla sua musica tratti di assoluta riconoscibilità. Il timbro del suo strumento elettrico è tarato su frequenze jazz-rock e post-fusion, anche se l'elemento dominante risulta essere una sintassi espressiva di stampo post boppistico. Un brano ...
Luigi Di Nunzio: Inexistent

by Luigi Sforza
Non si scorgono crepe né zone d'ombra nel disco da leader del sassofonista Luigi Di Nunzio. Inexistent documenta inequivocabilmente le qualità tecniche e creative del giovane musicista napoletano. Il progetto include buone composizioni; le improvvisazioni seguono un flusso di belle idee--che sanno farsi melodie, urlo," ricognizione modernista sul sassofonismo americano--e posseggono doti di energica scorrevolezza e ...
Samuel Huguenin Symbolic Quartet: L'Exile des Nymphes

by Luigi Sforza
Un piacevole e significativo numero di idee musicali--ben argomentate--sono presenti in L'Exile des Nymphes, album del giovane sassofonista svizzero Samuel Huguenin, che a capo di un pregevole quartetto esplora antiche danze musicali ("Estampie"); mescola essenze melodiche balcaniche con arabesche cadenze musicali ("Mescaline"); si esprime con inflessioni che lasciano immaginare gli strumenti ad ancia dell'Epiro ("Sikkim," ballad ...
Matthias Tschopp Quartet: Plays Mirò

by Luigi Sforza
La storia della musica annovera un discreto numero di esempi di compositori che si sono ispirati a opere pittoriche per tradurre in suoni le suggestioni evocate da quadri e disegni più o meno celebri. Quadri di un'esposizione di Modest Mussorgsky è la suite sicuramente la più famosa. Anche il mondo del jazz contemporaneo europeo ha in ...
Cigalini Tessarollo Dalla Porta Roche Quartet: Initiation

by Luigi Sforza
A ricordarci il valore professionale di quattro musicisti come Mattia Cigalini, Luigi Tessarollo, Paolino Dalla Porta e il batterista Manhu Roche ci pensa l'Abeat Records. L'etichetta italiana--tra le più prolifere negli ultimi anni nel fotografare il panorama italiano del jazz--ci consegna Initiation, un CD che incarna pienamente i valori mainstream e concede all'ascoltatore il piacere di ...
Niccolò Faraci: It Came to Broadcast the Yucatan

by Luigi Sforza
La copertina dell'ultimo CD del contrabbassista Niccolò Faraci illustra una serie di personaggi incastrati su un piano di costruzioni Lego. It Came to Broadcast the Yucatan è un progetto che si divide in undici tracce, tutte caratterizzate dalla sana spregiudicatezza di chi vuol essere fuori dalle logiche convenzionali e autoreferenziali del jazz. Il disco è una ...