Home » Articoli » Album Review » Tom Guarna: Rush

1

Tom Guarna: Rush

By

View read count
Tom Guarna: Rush
Il chitarrista, compositore e band leader newyorkese Tom Guarna è un musicista che pur muovendosi in un ambito mainstream garantisce alla sua musica tratti di assoluta riconoscibilità. Il timbro del suo strumento elettrico è tarato su frequenze jazz-rock e post-fusion, anche se l'elemento dominante risulta essere una sintassi espressiva di stampo post boppistico.
Un brano come "Movement and Repose" -ad esempio—nonostante la ricchezza delle accentuazioni rielabora una serie di concetti che rimandano al virtuosismo di Allan Holdsworth.

In Rush vengono affrontati pertinentemente varie declinazioni mainstream: pregevole è "Elegy for Etan (Dedicated to Etan Patz)," una ballad dal sapore tradizionale caratterizzata da un'introduzione di chitarra a blocchi accordali ricca di respiri, silenzi e momenti meditativi, crescendi e diminuendi, che lasciano spazio ad un assolo ispirato e ben sorretto dal gruppo (soprattutto dall'uso preciso ed elegante dei piatti di Johnathan Blake); cantabile e affabile è il tema di "Forgivennes" che, seppur nei soli tende a complicarsi e ad assumere connotati decisamente forti, risulta nell'insieme garbato; convenzionale—ma non banale—è invece il medium swing "Dreamland," in cui l'alternanza solistica tra chitarra e sassofono tenore produce un effetto piacevole anche grazie all'uso di frasi leggere e disimpegnate.
Delle quattro rimanenti tracce, tre si distinguono per essere particolarmente intricate, veloci, elaborate, puntigliose nella scansione delle note quanto potenti nell'esporre dinamicamente concetti tecnicamente complessi.
Onestamente se nel disco non fosse stato incluso "High Plains" non ne avremmo sentito la mancanza. Sia il tema che il suo sviluppo appaiono decisamente di maniera: non aggiungono né tolgono nulla all'intero progetto.

Nonostante tutto si muova all'interno di un impianto linguistico ampiamente riconoscibile, Rush si fa apprezzare per la precisione esecutiva, per la scioltezza con cui vengono esposti i temi (spesso molto complicati), per il modo in cui gli stessi vengono valorizzati e sostenuti adeguatamente dalla sezione ritmica, per la pulizia del sound e per quella magistrale leggerezza che permea l'intero lavoro e che si basa sull'idea di riformulare in modo più o meno originale l'ordinario musicale jazzistico.

Track Listing

Rush; Beringia; Dreamland; Shambleau; Elegy for Etan (Dedicated to Etan Patz); Movement and Repose; Forgivenness; High Plains.

Personnel

Tom Guarna
guitar, electric

Tom Guarna: chitarra elettrica; Joel Frahm: sassofoni soprano e tenore; Danny Grissett: pianofore e Fender Rhodes; Orlando Le Flemming: contrabbasso; Johnathan Blake: batteria.

Album information

Title: Rush | Year Released: 2015 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.