Home » Search Center » Results: John Surman
Results for "John Surman"
Tori Freestone Trio: El Barranco
by Roger Farbey
El Barranco is the Tori Freestone Trio's follow-up to their 2014 debut album In The Chop House, released once again on the ever-burgeoning Whirlwind Recordings label. The chordless sound of the trio evinces a warmth which inevitably invites comparisons with the chief progenitor of this configuration, Sonny Rollins and his 1957 album Way Out ...
Enten Eller: trentennale con disco (doppio?)
by Alberto Bazzurro
C'è una storia che comincia nel 1986 e prende il nome dai sacri testi kierkegaardiani: trattasi di Enten Eller, oggi (e ormai da vent'anni) un quartetto ben definito, con Alberto Mandarini alla tromba, Maurizio Brunod alla chitarra, Giovanni Maier al contrabbasso e Massimo Barbiero alla batteria, ma dopo aggiustamenti che di fatto hanno occupato il primo ...
John Surman: Morning Glory
by Roger Farbey
This is the first John Surman-authorised reissue of his seminal album released on the Island Records label in 1973 (ILPS9237) that acted as a signal delineation between what preceded it (a relatively conventional approach with an emphasis on blistering baritone saxophone outings) and what was to follow (the far more pastoral ECM years, albeit with the ...
John Surman: Westering Home
by Roger Farbey
Originally released on Chris Blackwell's Island Records, John Surman's first solo album was a complete departure from his previous works. It presaged the canon of pastoral solo recordings he was to produce later for ECM in contrast to his more robust and conventionally orchestrated recordings. His second and final album for Island, Morning Glory, ...
Bob Downes Open Music: Blowin' With Bass
by Claudio Bonomi
Bob Downes, compositore e polistrumentista britannico, estrae dal proprio magic box un'altra chicca che farà fellce gli appassionati di jazz, o meglio, di British Jazz. Il movimento che, a partire della fine degli anni Sessanta, produsse un pimpante manipolo di musicisti-pionieri che ancora oggi calcano le scene internazionali come Evan Parker, John Surman, Keith Tippett, John ...
Tim Garland: Songs to the North Sky
by Neri Pollastri
Noto internazionalmente per la sua collaborazione con Chick Corea, il non ancora cinquantenne polistrumentista inglese Tim Garland presenta in questo doppio CD una fotografia della sua attuale attività creativa, documentando nel primo disco il suo trio Lighthouse e nel secondo la sua suite per trio jazz e orchestra d'archi Songs to the North Sky.
Francesco Chiapperini e il Questionario di Proust
by AAJ Staff
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica. Francesco Chiapperini: Molte mie composizioni hanno un suono scuro." Sono infatti spesso caratterizzate da una tensione sonora che provoca, nelle orecchie di chi le ascolta, una sensazione di sofferenza. Ed è proprio tale sensazione che associo alla musica che, quindi, assume per me ...
I 10 CD nel CD-Player di... Marta Sanchez
by Vincenzo Roggero
01. Jaki Byard --The Last from Lennie's (Prestige--2003). Ho ascoltato spesso Jaki Byard durante l'ultimo anno. Ora sto indirizzando la mia attenzione su questo disco con Joe Farrell. La versione di After You've Gone," suonata in trio è sorprendente. Subito dopo l'esposizione della melodia piano, basso e batteria eseguono dei soli. Lo stride di Jaki ...
César Cardoso: Bottom Shelf
by Roger Farbey
"Além" starts unceremoniously, almost mid-tune, tenor sax and guitar evoking a sultry Stan Getz mood. The labyrinthine structure of the title track adds to its appeal and benefits from strong playing with a feisty guitar solo. César Cardoso's soprano on Ónica" evinces a delicate interplay between the sax and the guitar. It might be a bit ...
Brian Landrus Trio: The Deep Below
by Angelo Leonardi
Sax baritono tra i più interessanti emersi nel decennio, Brian Landrus svela in questo disco alte doti liriche e timbriche, in undici brani di sua composizione e tre standard. La relazione con Lonnie Plaxico e Billy Hart ha mostrato le sue potenzialità nel quartetto documentato dall'album Traverse (BlueLand, 2011) ma qui l'organico senza pianoforte ...





