Home » Search Center » Results: Clean Feed Records

Results for "Clean Feed Records"

Advanced search options

Article: Album Review

Scott Clark: To Now

Read "To Now" reviewed by Alberto Bazzurro


Il giovane batterista Scott Clark ha voluto dedicare questo suo nuovo lavoro alle rivendicazioni dei nativi americani contro il progetto di oleodotto finanziato dalla Dakota Access che hanno avuto come teatro Standing Rock a cavallo fra 2016 e 2017. Il disco, coperto da quattro ampie composizioni dello stesso Clark, è stato in effetti inciso a strettissimo ...

Article: Album Review

Lynn Cassiers: Imaginary Band

Read "Imaginary Band" reviewed by Giuseppe Segala


La vocalist belga Lynn Cassiers, molto attiva sulla scena del jazz e dell'improvvisazione nel proprio Paese, guida questa Imaginary Band, settetto al suo debutto discografico con l'etichetta Clean Feed. L'organico strumentale offre un ampio spettro timbrico, con la presenza di violino, eufonio (flicorno basso), sax tenore e soprano, pianoforte, contrabbasso e batteria: cosa che potrebbe far ...

83

Article: Album Review

Dystil: Dystil

Read "Dystil" reviewed by Glenn Astarita


Three young and imaginative NY-based musicians execute this abstract mission with a sense of purpose. Via the press release on the Clean Feed website, “the trio Dystil propose their debut CD as an imaginary film, with the purpose to turn their dreams into realities." And while the CD clocks in at a scanty 29 ½ minutes, ...

85

Article: Album Review

Dave Ballou & BeepHonk: The Windup

Read "The Windup" reviewed by Glenn Astarita


Highly regarded trumpeter Dave Ballou and his band recorded this outing live at the Baltimore venue The Windup Space, where bassist Adam Hopkins organized weekly concerts in 2011. With its debut, the quartet combines briefly stated structural components with hearty doses of improvisation, featuring embryonic guitar hero, Washington D.C. native Anthony Pirog (Janel & Anthony, The ...

Article: Album Review

Luis André: Turbamulta

Read "Turbamulta" reviewed by Giuseppe Segala


La musica di Turbamulta si dipana con gestualità lenta, con tratti sottili e delicati, a parziale smentita del termine portoghese che definisce il titolo del CD e il nome del gruppo: folla turbolenta. Già la strumentazione coinvolta offre un'idea delle sonorità e delle dinamiche messe in scena. Sono rari i contrasti forti, come quelli che aprono ...

Article: Album Review

Frode Gjerstad: Bop Stop

Read "Bop Stop" reviewed by Giuseppe Segala


A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, quando nella scena jazz norvegese la presenza dell'etichetta germanica Ecm stimolava e indirizzava le scelte di tanti musicisti, il sassofonista Frode Gjerstad si volgeva a un altro panorama, cercando il contatto con le odissee procellose dell'improvvisazione storica europea, volgendosi soprattutto all'area britannica. Qui collaborò con grandi maestri che ...

10

Article: Live Review

European Jazz Conference 2018

Read "European Jazz Conference 2018" reviewed by Ian Patterson


European Jazz Conference 2018 Centro Cultural de Belém Lisbon, Portugal September 13-15, 2018 It was on the very edge of South-Western Europe, in Lisbon, that the European Jazz Conference celebrated its fifth annual gathering. The three hundred plus delegates from thirty five countries who convened in the Centro Cultural de ...

1

Article: Album Review

Chrome Hill: The Explorer

Read "The Explorer" reviewed by Alberto Bazzurro


A cinque anni dal precedente Country Of Lost Borders e a dieci dall'opera prima Earthlings, ecco a noi questo che è il terzo album esplicitamente targato Chrome Hill (in precedenza, fra 2003 e 2005, ci sono due lavori come Damp, con diverso sassofonista), quartetto norvegese i cui membri sono curiosamente nati tutti nell'arco di un anno ...

Article: Album Review

Maria da Rocha: Beetroot & Other Stories

Read "Beetroot & Other Stories" reviewed by Alberto Bazzurro


Avete presente la noia, in senso non necessariamente moraviano? Bene: se volete rinfrescarvene la memoria, sciroppatevi quest'ora e un quarto appena scarsa in compagnia della trentaquattrenne violinista portoghese Maria da Rocha, studi classici (fra Lisbona e Berlino) e vocazione sperimentale. Non andata particolarmente a buon fine, almeno a giudicare da questo album, realizzato fra il 2015 ...

2

Article: Album Review

Mattias Risberg: Stamps

Read "Stamps" reviewed by Alberto Bazzurro


Due anni fa, insieme col sassofonista--come lui svedese--Fredrik Ljungkvist, Mattias Risberg aveva dedicato a Carla Bley l'abum And Now the Queen (che già il titolo...); oggi trasferisce in solitudine in questo suo nuovo lavoro le sue passioni per le tastiere in senso lato, anche se poi, di fatto, Stamps è un album per piano solo (qua ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.