Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume One

by Alberto Bazzurro
I trii con un vibrafono al posto di pianoforte o chitarra non sono mai stati tutta questa gran consuetudine, nel jazz. Per il semplice motivo che non sono mai stati troppo consueti i vibrafonisti, spesso, oltre tutto, impiegati come voce, come timbro, in organici più ampi. Il quarantottenne svedese Mattias Ståhl, accompagnandosi a ...
Jørgen Mathisen´s Instant Light: Mayhall’s Object

by Alberto Bazzurro
Un coltranismo piuttosto spinto, non solo nell'approccio strumentale del leader ma anche proprio nell'idea musicale globale dell'intero quartetto, caratterizza questo nuovo lavoro del trentaquattrenne sassofonista norvegese Jørgen Mathisen. Ciò fin dalla titletrack che apre il disco, unico brano con Mathisen al soprano, senza che peraltro si deroghi di un millimetro da tale postulato nei successivi cinque ...
Evan Parker, Matthew Wright Trance Map: Crepuscule In Nickelsdorf

by Alberto Bazzurro
A poco più di due anni dalla sua incisione (luglio 2017), esce questo nuovo lavoro del gruppo elettronico capitanato dalla coppia Parker/Wright. Il tessuto è quello tipico del sassofonista inglese (qui solo al soprano), con le sue circonvoluzioni qui quanto mai iterate all'infinito, ad alternarsi o sovrapporsi al substrato elettronico dei coinquilini. Il risultato ...
Whit Dickey/Kirk Knuffke: Drone Dream

by Alberto Bazzurro
Di duetti tromba/batteria, dai tempi dei due volumi-capostipiti (peraltro largamente polistrumentali) intitolati Mu e firmati congiuntamente da Don Cherry e Ed Blackwell (era il 1969, giusto mezzo secolo fa), ce ne sono stati svariati, pur entro una formula--un abbinamento--sempre piuttosto esclusiva, alla fin fine alquanto rara. Tornano sull'argomento Kirk Knuffke, trentanovenne trombettista di Denver ...
Russ Lossing: Motian Music

by Alberto Bazzurro
Nato a Columbus, Ohio, nel 1960, Russ Lossing è un pianista che, anche proprio per anzianità di servizio, meriterebbe certo maggior fama di quella di cui gode. Influenzato dal lessico jazzistico come dai vari Bartok, Schönberg e John Cage (col quale ha anche intrattenuto un sia pur fugace rapporto personale), Lossing ha suonato con gente importante, ...
Mark Dresser Seven: Ain’t Nothing But A Cyber Coup & You

by Alberto Bazzurro
Brani ampi (sei) intercalati da fugaci tavole preparatorie" (non più di un minuto), minimali anche in quanto a dispiegamento di forze in campo, con una dedica iniziale e una finale, fissano l'istantanea, la radiografia, di questo nuovo lavoro del notevole settetto riunito da Mark Dresser già tre anni or sono (una sola variante di organico: il ...
Jeanne Lee, Ran Blake: The Newest Sound You Never Heard

by Alberto Bazzurro
Jeanne Lee e Ran Blake si conoscono a cavallo fra anni Cinquanta e Sessanta ai corsi del Bard College di New York, affacciato sul fiume Hudson. Si producono per la prima volta in duo in occasione di un concorso all'Apollo Theater, che vincono, cosicché, sul finire del 1961, incidono un primo album, The Newest Sound Around, ...
Roscoe Mitchell Orchestra: Littlefield Concert Hall Mills College March 19-20, 2018

by Alberto Bazzurro
Roscoe Mitchell è sempre stato uomo di grandi appetiti creativi. Fin da inizio carriera, ormai ben oltre mezzo secolo fa, ha perseguito un'idea del jazz (e della musica in senso lato) molto aperta, innovativa, fortemente personale. Non ha mai disdegnato l'area cosiddetta contemporanea" (che forse ha praticato meno di quanto avrebbe voluto, essendosi troppo spesso trovato ...
Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia: La misteriosa musica della Regina Loana

by Alberto Bazzurro
A trent'anni più o meno esatti dal concerto che ne decretò la nascita (Tortona, 18 luglio 1989), il duo Trovesi/Coscia pubblica quello che è (solo) il suo album n. 5 (di cui quattro, dopo l'iniziale Radici, edito da Egea, su etichetta ECM) e lo fa nel nome di Umberto Eco, di cui Gianni Coscia fu amico ...
Iana: D’une extrême à l’autre

by Alberto Bazzurro
Quattro brevi brani in studio (entro i tre minuti e mezzo) e poi invece un'unica cavalcata live al festival di Donaueschingen di quasi tre quarti d'ora, il tutto partorito fra il 18 e il 21 ottobre 2017, compongono questo album delle pianiste riunite nel duo Iana, l'una, Christine Wodrascka, slavo-provenzale poco più che sessantenne, già nota ...