Home » Articoli » Album Review » Pete Mills: Sweet Shadow
Pete Mills: Sweet Shadow
Siamo in pieno straight ahead jazz ma la fantasia e l'inventivo groove del leader trovano piena risposta nei partner portando a un risultato felice, variopinto e ricco di tensione. I riferimenti stilistici sono riconoscibili ma il ruolo di artisti come Mills, che attualizzano e perfezionano la tradizione sono un fattore essenziale per tenere in vita e far crescere questa musica.
Nello specifico il tenorista si colloca sulla linea Hank Mobley / Joe Henderson, con un eloquio orientato al blues ma sensibile e sofisticato nella costruzione melodica. Il repertorio è costituito in gran parte da brani di sua composizione e include alcuni classici riproposti con equilibrio e buon gusto: "Serenade to a Cuckoo" di Kirk, "The Star-Crossed Lovers" di Ellington-Strayhorn e "Diamonds Are a Girl's Best Friend." Non mancano due brevi episodi liberamente improvvisati, basati sul confronto tra sax tenore e batteria.
In definitiva una musica di qualità, dove la perizia tecnica non si trasforma in una gara sportiva ma c'è spazio per esprimere feeling e sfumature. Ne è un chiaro esempio il tema ellingtoniano affrontato con le sottili richiami alla bossa nova.
Track Listing
Shiner; Summer; The Snagel; Duo 1; New School; Sweet Shadow; Seranade to a Cuckoo; Close to Nevr; Duo 2; The Star Crossed Lovers; Diamonds Are a Girl's Best Friend; Blues For Mel; Elora Dolce; Momentum.
Personnel
Pete Mills
saxophonePete MIlls: tenors saxophone; Pete McCann: guitars; Erik Augis: piano; Martin wind: bass; Matt Wilson: drums.
Album information
Title: Sweet Shadow | Year Released: 2014 | Record Label: Cellar Live
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








