Home » Articoli » Album Review » Fred Hersch: Solo

Fred Hersch: Solo

By

View read count
Fred Hersch: Solo
Compiuti i sessanta anni, Fred Hersch ha ormai conseguito la meritata notorietà che però lo ha portato alla sovraesposizione discografica. Questo suo recente progetto è imperniato sulla rielaborazione di un vasto repertorio che include jazz, bossa nova, musica eurocolta, pop. Come era lecito attendersi da un musicista di vaglia come lui, prevale la logica della decostruzione armonico-melodica rispetto alla mera interpretazione didascalica. Paragonato a qualche alterna prova discografica dell'ultimo quinquennio, questo CD brilla per ispirazione e sensibilità artistica.

Ritroviamo nelle sette tracce tutto l'afflato lirico di un musicista colto e raffinato, il cui fraseggio si basa su idee e non su pattern. Soprattutto nella rivisitazione di Jobim, entra in campo uno scavo struggente della melodia originaria che da solo vale l'acquisto del CD. La sua prova in solitudine ci consegna una versione sofisticata della bossa nova, grazie ad una sensibilità post-romantica. Ci sono poi le doti di improvvisatore, che lo portano ad arricchire la melodia di base tra un giro armonico e l'altro. Viene ottenuto così un sontuoso scavo in profondità, fino a scardinare l'aspetto armonico.

Hersch è quindi riuscito nell'intento di far confluire il suo formidabile talento in un progetto che spicca per tensione emotiva e respiro autenticamente poetico. Anche l'avventurosa rilettura degli standard jazzistici suggella la piena riuscita di un disco altamente consigliabile con il quale il pianista statunitense ben sintetizza lo stato dell'arte legato al suo strumento d'elezione.

Track Listing

Olha Maria/O Grande Amor; Caravan; Pastorale (For Robert Schumann); Whirl (For Suzanne Farrell); The Song Is You; In Walked Bud; Both Sides Now.

Personnel

Fred Hersch: piano

Album information

Title: Solo | Year Released: 2015 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Fred Hersch Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.