Home » Articoli » Album Review » AA.VV.: Raymond Scott Rewired

1

AA.VV.: Raymond Scott Rewired

AA.VV.: Raymond Scott Rewired
Risale ai primi anni Novanta, grazie al fantastico lavoro di Irwin Chusid (autorità indiscussa nell'ambito della obscure & weird music) la "riscoperta" della musica di Raymond Scott, tra le figure più originali, oblique e sotterraneamente influenti del Novecento.
Se già lo conoscete non starò qui a ribadire le tante anime della sua fantastica carriera. Se invece ancora il suo nome non è entrato nei vostri preferiti, beh, ritenetevi fortunati, perché se avrete voglia di andarvi a recuperare un po' di cosette di Scott—dai pionieristici lavori di elettronica alle immaginifiche composizioni che poi Carl Stalling renderà immortali adattandoli per le colonne sonore dei classici cartoni Warner Bros.—vi attendono ore davvero memorabili!

Oltre cinquant'anni di archivio, dai classici alle rarità, sono stati messi ora a disposizione di tre dj, The Bran Flakes, The Evolution Control Committee e Go Home Productions, liberi di sminuzzare lembi di jazz, di elettronica, di tessuto orchestrale swing, di estrarne pepite sonore da campionare e rielaborare dentro forme nuove.
Compito al tempo stesso apparentemente agevole (le fonti sono tantissime, tutte superfantasiose), in realtà insidiato dal rischio di ridurre il tutto a un divertissement magari virtuoso ma fine a se stesso.

Magari non sono nomi conosciutissimi, quelli dei tre artisti/collettivi coinvolti, ma si tratta di realtà attive da diversi anni e con una grande esperienza proprio nel sound collage, nel mash-up e nel remixare: Otis Fodder (The Bran Flakes) è canadese, Mark Gunderson (The Evolution Control Committee) americano e Mark Vidler (Go Home Productions) è inglese. Si compenetrano molto bene le loro estetiche, in una sorta di puzzle postmoderno attraversato da una festosa irrequietezza.

Si prenda ad esempio la classica melodia di "The Penguin," che si unisce a "The Toy Trumpet" in modo quasi naturale, oppure piccoli gioielli di sfasamento temporale come "In a 18th Century Discoteque," ma lungo tutto il disco la sorpresa è dietro l'angolo e non vi vogliamo togliere il piacere di scoprire le meraviglie evocate da questo gustoso "spezzatino."

Degna di nota anche la copertina, pensata dall'ottimo Piet Schreuders come un omaggio a quell'altro geniaccio di Jim Flora, cui sempre Chusid ha dedicato alcuni libri illustrati da avere!

Track Listing

A Bigger, More Important Sound; The Toy Penguin; Cindy Byrdsong; Ripples on an Evaporated Lake; 05. Sleigh Ride to a Barn Dance in Sorrento; The Night & Day Household Greyhound; Love Song to a Dynamic Ribbon Cardioid; (Serenade On) Carribea Corner; In an 18th Century Discotheque; The Sleepwalking Tobacco Auctioneer; Very Very Very Pretty Petticoat; Hillbilly Hostess; In Haunted Harlem; Good Duquesne Air; Hey Ray; Mountain High, Valley Higher; Siberian Tiger on an Ocean Liner; Shirley’s Temple Bells; Tick Tock Cuckoo on Planet Mars; Powerhouse.

Personnel

The Bran Flakes, The Evolution Control Committee, Go Home Productions: DJ, elettronica

Album information

Title: Raymond Scott Rewired | Year Released: 2014 | Record Label: Basta



Tags

Comments

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.