Home » Articoli » Album Review » Francois Couturier, Dominique Pifarély: Preludes and Songs

1

Francois Couturier, Dominique Pifarély: Preludes and Songs

Francois Couturier, Dominique Pifarély: Preludes and Songs
Cameristica contemporanea di altissimo livello che s'intreccia con il jazz e con la musica popolare, distillandola in note purissime e affacinanti: questo è, in etrema sintesi, l'ennesimo incontro tra lo straordinario violinista francese Dominique Pifarély e il non meno prestigioso connazionale pianista Francois Couturier, artisti che collaborano da quarant'anni e che nel 1997 avevano già pubblicato su ECM un disco in duo, Poros.

Registrato nel particolarissimo ambiente acustico del Reitstadel di Neumarkt, in Baviera, Preludes and Song mescola composizioni originali e brani notissimi, ora reinterpretandoli in personalissima foggia —è il caso del sorprendente "La chanson des vieux amant" di Jacques Brel e del conclusivo "I Love You Porgy" di George Gershwin —ora integrandoli all'interno di minisuite dal gusto contemporaneo —come nei casi della popolare "A Nightingale Sang in Berkeley Square," di "Lament" di J.J. Johnson e "Solitude" di Duke Ellington, congiunte rispettivamente a due brani di Pifarély e a un'improvvisazione.

A prescindere dai pretesti compositivi da cui sia avvia il loro dialogo, lo stupefacente di questa musica sono le sonorità e l'espressività che i due sono capaci di far scaturire dai rispettivi strumenti. In primis quelle del meraviglioso violino di Pifarély, che s'impenna, glissa, si lamenta con una nitidezza sempre impressionante, catturando l'ascoltatore anche solo con i suoi timbri. Poi gli impasti tra i suoni dei due, con il piano di Couturier che s'intreccia al violino e gli fa da contrappunto, in prevalenza su colori scuri, senza tuttavia disdegnare note cristalline e improvvise percussioni. Un rispondersi, girarsi attorno, cesellare suoni l'uno sull'altro, cui solo la reciproca maestria e la lunga conoscenza può dar vita e che cresce di brano in brano grazie al piacere di far musica assieme.

Un disco da ascoltare e riascoltare, che ha forse il suo punto più alto in "What Us," brano di Pifarély dal gusto molto classico e tuttavia avvolgente nella drammaticità del suo mood, ma eccellente nella sua interezza.

Album della settimana.

Track Listing

Le surcroît I; La chanson des vieux amants; A Nightingale Sang in Berkeley / Les ombres II; Les ombres I / Lament; Le surcroît II; Song for Harrison / Solitude; Vague; What Us; I Loves You Porgy.

Personnel

Album information

Title: Preludes and Songs | Year Released: 2025 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.