Home » Articoli » Album Review » Jukka Eskola: Orquestra Bossa

2

Jukka Eskola: Orquestra Bossa

By

View read count
Jukka Eskola: Orquestra Bossa
L'idea è un po' azzardata ma il risultato è generalmente piacevole per la freschezza delle melodie e gli assoli eleganti. Il trombettista Jukka Eskola ha riunito alcuni dei migliori jazzmen del suo paese e un quartetto d'archi con l'idea di coniugare il ritmo indolente della bossa nova con stilemi neo-bop e atmosfere cameristiche.
35 anni, nato a Espoo in Finlandia, Jukka Eskola è uno dei nuovi volti del jazz finnico e ha già pubblicato alcuni dischi da leader coi suoi due quintetti. Il progetto "Orquesta Bossa" è nato nel 2012 con una serie di concerti che avevano in repertorio noti standards del jazz e della bossa nova. Nel tempo si sono aggiunti dei brani originali, scritti in collaborazione col pianista Teppo Mäkynen e arrangiati (per le parti degli archi) da Jussi Lampela.

Solo questi sono entrati a far parte del disco e si snodano con leggerezza, in forme che si avvicinano più alla musica leggera che al jazz o alla bossa nova storica. Eskola si fa apprezzare per i lunghi assoli cantabili e Pope Puolitaival dà il meglio di sé al flauto.
Il tutto si fa apprezzare per la gradevolezza complessiva (con rischio di scadere a musica da sottofondo) e risulterà convenzionale solo per chi si aspetta qualche sorpresa.

Track Listing

Bolly Beat; And the Days Passed By; Tensions; Chester-le-street; Martha's Moment; From the Hot Afternoon; Wien (Ville Leinonen); Siam Square; Ricky-Tick.

Personnel

Jukka Eskola
trumpet

Jukka Eskola: tromba, flicorno; Petri Puolitaival: sax contralto, flauti; Teppo Mäkynen: pianoforte, percussioni; Peter Engberg: chitarra; Ville Herrala: contrabbasso; Jaska Lukkarinen: batteria. Con Proton String Quartet; Chihiro: voce.

Album information

Title: Orquestra Bossa | Year Released: 2014 | Record Label: Schema Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Jukka Eskola Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.