Home » Articoli » Album Review » Marcello Testa Trio: Not Really Jazz

Marcello Testa Trio: Not Really Jazz

Marcello Testa Trio: Not Really Jazz
Lavoro di notevole tasso tecnico, basato sulle linee portanti del trio contrabbasso-batteria-piano, con una naturale propensione verso le melodie lineari. Si potrebbe riassumere così Not Really Jazz, il nuovo lavoro in studio del trio capitanato da Marcello Testa. Ma il condizionale è necessario, perché le undici tracce qui raccolte, tutte a firma del leader, portano in dote una serie di aspetti - alcuni celati, altri molto evidenti - che ne fanno un disco di valore assoluto.

A cominciare dal ruolo svolto dal pianoforte, in alcuni passaggi decisamente ispirato, di Lorenzo Erra, il quale è spesso figura imprescindibile nelle composizioni di quest'album. È, di fatto, l'elemento che riesce a spostare le ambientazioni da un notturno colmo di fascino, diciamo in un bianco e nero d'altri tempi, di brani come "Lost Pearl," alle scintillanti e luminose aperture timbriche dell'iniziale "Coincidence". Testa poi, senza invadere lo spazio a disposizione, si muove con intelligenza tra situazioni dove è chiamato a tirare il ritmo con un approccio deciso, e mai meramente virtuosistico, e in altre dove, in taluni casi con l'archetto, ricama di fino ornamenti da brivido.

Ultima considerazione per il titolo. Non proprio jazz, si direbbe. Forse per l'utilizzo di forme prossime al pop ("Love Is the Sin," con ospite Sean Martin), o per gli echi latin sparsi con gusto ("Hip Trip," determinata dal soprano di Claudio Guida), o per qualche effetto utilizzato qua e là. Ma se il jazz non è mescolare, far esplodere il "tutto musicale" in un'unica prelibatezza, allora di cosa stiamo trattando?

Track Listing

1. Coincidence; 2. Night Call; 3. Not for Sale; 4. Dandy Freaks; 5. Jones the Musician; 6. Point of View 7. Hip Trip; 8. New Tea Set; 9. Lost Pearl; 10. Smiles; 11. Love Is the Sin.

Personnel

Marcello Testa: contrabbasso; Lorenzo Erra: piano; Antonio Fusco: batteria. Ospiti: Barbara Cavaleri, voce in #3; Claudio Guida: sax soprano in #7; Sean Martin: voce in #11.

Album information

Title: Not Really Jazz | Year Released: 2010 | Record Label: Taran's Free Jazz Hour

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.