Martin Küchen, Johan Berthling, Steve Noble: Night in Europe
By
Dopo quasi cinquant'anni di pratiche e di forti testimonianze registrate, l'improvvisazione in Europa sembra avere codificato lessici e grammatiche, sia che si tratti di percorsi che si riallacciano più naturalmente alla sperimentazione del campo della composizione musicale Novecentesca, sia che -come accade nel caso del disco in questione -il modello New Thing di matrice più schiettamente afroamericana continui a esercitare una forte influenza.
Restano da indagare -e si tratta certo di uno degli aspetti più interessanti, che emergerà con più chiarezza solo quando il tempo avrà posto una buona distanza tra chi riflette su questo e la musica -le motivazioni per cui tanti talentuosi musicisti abbiano trovato e continuino a trovare in queste pratiche un forte senso espressivo, emozionale, anche politico, come spesso accade quando di mezzo c'è un artista dal pensiero irrequieto come il sassofonista svedese Martin Küchen.
Qui dal vivo al Glenn Miller Café di Stoccolma, con Johan Berthling (Fire!, Tape) al contrabbasso e un meraviglioso Steve Noble dietro i tamburi. Musica che non fa prigionieri, direbbe qualcuno. Due lunghe improvvisazioni, spesso furiose, spesso estatiche, deformate timbricamente e in cerca di un centro di gravità danzante, intervallate da una più breve incursione estemporanea.
Grande intensità, anche nelle rare oasi in cui l'astrazione evoca lirismi allarmati e guardinghi. Küchen utilizza anche -nella parte finale -più sassofoni insieme, in una polifonia sofferente e rabbiosa che si mette a saltellare sul fantastico pulsare di basso e batteria e diventa davvero esaltante, sciogliendosi al soprano.
Stati di necessità. Per questo vale la pena ascoltarli e confrontarsi con essi.
Restano da indagare -e si tratta certo di uno degli aspetti più interessanti, che emergerà con più chiarezza solo quando il tempo avrà posto una buona distanza tra chi riflette su questo e la musica -le motivazioni per cui tanti talentuosi musicisti abbiano trovato e continuino a trovare in queste pratiche un forte senso espressivo, emozionale, anche politico, come spesso accade quando di mezzo c'è un artista dal pensiero irrequieto come il sassofonista svedese Martin Küchen.
Qui dal vivo al Glenn Miller Café di Stoccolma, con Johan Berthling (Fire!, Tape) al contrabbasso e un meraviglioso Steve Noble dietro i tamburi. Musica che non fa prigionieri, direbbe qualcuno. Due lunghe improvvisazioni, spesso furiose, spesso estatiche, deformate timbricamente e in cerca di un centro di gravità danzante, intervallate da una più breve incursione estemporanea.
Grande intensità, anche nelle rare oasi in cui l'astrazione evoca lirismi allarmati e guardinghi. Küchen utilizza anche -nella parte finale -più sassofoni insieme, in una polifonia sofferente e rabbiosa che si mette a saltellare sul fantastico pulsare di basso e batteria e diventa davvero esaltante, sciogliendosi al soprano.
Stati di necessità. Per questo vale la pena ascoltarli e confrontarsi con essi.
Track Listing
Night In Europe 1; Night In Europe (again); Night In Europe 2.
Personnel
Martin Küchen: tenor, alto, sopranino saxophones; Johan Berthling: double bass; Steve Noble: drums, percussion.
Album information
Title: Night In Europe | Year Released: 2016 | Record Label: NoBusiness Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Martin Kuchen
Instrument: Saxophone
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar ArtistsTags
Martin Küchen, Johan Berthling, Steve Noble
CD/LP/Track Review
Martin Kuchen
Enrico Bettinello
NoBusiness Records
Sweden
Stockholm
Johan Berthling
Steve Noble
Night In Europe