Home » Articoli » Album Review » Beppe Caruso, Francesco D'Auria: Mystery Mine - Live in miniera

Beppe Caruso, Francesco D'Auria: Mystery Mine - Live in miniera

By

View read count
Beppe Caruso, Francesco D'Auria: Mystery Mine - Live in miniera
Registrato dal vivo il 19 luglio 2014, questo lavoro vede all'opera il rodato duo tra le percussioni di Francesco D’Auria e il trombone di Beppe Caruso, impegnato per parte del tempo in brani originali e per il resto in improvvisazioni. La particolarità del concerto è quella di essersi svolta all'interno della miniera della Bagnada di Lanzada, in Valtellina (l'occasione era data dal festival Ambria Jazz), che -pur senza apprezzabili o dirette eco e risonanze -conferisce ai suoni un colore senza'altro singolare.

Tale caratteristica si sposa poi con l'ottimo affiatamento e la specifica poetica dei due protagonisti, che hanno all'attivo altri lavori assieme e che qui, dal vivo, offrono il meglio di loro stessi: sviluppando prima ciascuno delle esplorazioni sonore sul proprio strumento e poi intrecciandole dialogicamente, i due danno vita a interazioni libere, ma sempre permeate da una melodicità che accompagna l'ascoltatore nel procedere del percosto musicale, com momenti di forte suggestione per le linee prodotte e per gli impasti dei suoni, senza però mai cedere alla tentazione di dare all'ascoltatore qualcosa di atteso e consolatorio.

In un concerto (e disco) coerente e senza appiattimenti, svettano comunque le due improvvisazioni centrali: "To Be," che inizia come un solo di tamburo e prosegue in dialogo con il suggestivo sono della conchiglia; la successiva "Il cielo," che si apre con un altro suono insolito, quello dell'hang -raro e curioso strumento a percussione realizzato per qualche tempo da due artigiani svizzeri, usato da D'Auria anche in "I sogni di Pietro" -e continua in dialogo con il trombone. Entrambi originalissime esplorazioni del suono, si avvalgono dell'atmosfera meditativa, ma anche del loro sviluppo continuo e coerente, mai ridondante.

Ottimo lavoro, che sarebbe stato particolarmente interessante seguire dal vivo nel suggestivo luogo ove si è svolto il concerto.

Track Listing

Mistery Mine; Kalimbone; Monetina; To Be; Il cielo; Pa-ta-ta; Un amore; Colomb Dixie March; I sogni di Pietro; Polifemo.

Personnel

Beppe Caruso: Trombone, conchiglia; Francesco D’Auria: batteria, percussioni, hang.

Album information

Title: Mystery Mine - Live in miniera | Year Released: 2017 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.