Home » Articoli » Album Review » Luke Gillespie: Moving Mists
Luke Gillespie: Moving Mists
Nato a Kyoto e cresciuto ad Osaka in una famiglia statunitense (il padre era missionario della chiesa battista) il giovane Luke è cresciuto in un clima di musiche gospel ma il casuale ascolto di un disco di Thelonious Monk l'ha "convertito" al jazz. Dopo studi classici in Giappone è tornato a vivere negli Stati Uniti laureandosi all'Indiana University sotto la guida di David Baker.
Pur mostrando predilezione per il piano trio, in questo disco s'esibisce in vari contesti, dal piano solo all'ottetto con ottimi risultati.
Tra le sue composizioni spiccano due radiose ballad: "Moving Mists" eseguita in quartetto con John Raymond alla tromba (con una lirica parte in piano trio al centro) e "DaNaBar" dedicata al suo maestro David Baker ed eseguita in sestetto. La rilettura degli standard non è mai banale o scontata. "'Round Midnight" è eseguita in piano solo, intrisa di suggestioni classico-romantiche; un'estetica che ritorna nell'esecuzione di "My Funny Valentine" e di "All The Things You Are." Un po' stridente risulta invece l'accostamento tra l'astratta introduzione pianistica in rubato di "Giant Steps" e il successivo sviluppo in serrato straight ahead jazz.
Track Listing
I Hear a Rhapsody; Blues for All; My Funny Valentine; Giant Steps; Round Midnight; Moving Mists; Beautiful Love; This I Dig of Grew; DaNaBar; All the Things You Are
Personnel
Luke Gillespie
pianoLuke Gillespie: piano; Jeremy Allen: double bass; Steve Houghton: drums; John Raymond: trumpet, flugelhorn; Walter Smith III: tenor saxophone; Tierney Sutton: vocal; Dave Stryker: guitar; Tom Walsh: alto saxophone, soprano saxophone; Pat Harbison: trumpet; Wayne Wallace: trombone solo; Brennan Johns: trombone; Todd Coolman: double bass; Brent Wallarab: arranger
Album information
Title: Moving Mists | Year Released: 2019 | Record Label: Patois Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








