Home » Articoli » Album Review » E.R.Z.: Mineskeeper

E.R.Z.: Mineskeeper

By

View read count
E.R.Z.: Mineskeeper
E.R.Z., acronimo dei nomi dei membri della formazione, è un trio di musicisti veneti guidato da Enrico Terragnoli, inesausto ricercatore e combinatore di suoni, con Zeno De Rossi—suo antico collaboratore e compagno nell'avventura del Gallo Rojo—alla batteria e l'ormai lanciatissima Rosa Brunello al contrabbasso. In programma una serie di composizioni originali di Terragnoli, che rappresentano bene il suo stile e le direzioni della sua ricerca artistica.

Le atmosfere sono piuttosto rarefatte, il clima un po' fumoso, da jazz club sotterraneo in tarda serata, il mood decisamente blues, ma quel che più colpisce è la varietà dei timbri. Perché se già l'accostamento di elettrico e acustico produce un favorevole contrasto, l'impiego da parte di Terragnoli di varie chitarre, banjo, tastiere, effetti e rumori campionati rende il tutto sorprendentemente immaginifico. E questo non solo laddove vengono create vere e proprie situazioni ambientali—come nell'iniziale "Subway Flower," nella conclusiva "Sand Flower" e ne "Il blues della notte bianca," dove voci e rumori campionati danno esplicitamente l'idea del luogo richiamato dal titolo—ma anche quando eco ed effetti si aggiungono o si alternano alla tensione della ritmica—come in "Banjo e shopping," con l'impressionante lavoro di De Rossi—o giocano semplicemente con loro stessi—come in "Even," con Terragnoli alle tastiere distorte.

A ciò vanno poi ad aggiungersi i magistrali interventi dei due compagni di viaggio, che interagiscono tra loro e con il leader in modo totalmente paritetico: basti sentire il modo sottile e variato con cui De Rossi accompagna, per esempio, in "Even," o come la Brunello interviene in "Monica" e in "Banjo e shopping," tessendo al contrabbasso una solida trama che lega il contemporaneo lavoro di chitarra e batteria.

Minesweeper non è un disco appariscente e forse chi non è un fan del blues e delle sonorità elettriche può impiegare qualche tempo a entrarci dentro; ma è un tempo ben speso, perché viene ripagato da dettagli che si mostrano via via, a ogni ascolto, e che rivelano un lavoro curatissimo e molto, molto personale.

Track Listing

Subway Flower; Mamba; Il blues della notte bianca in cucina; Even; Monica; Banjo e shopping; Sand Flower.

Personnel

Enrico Terragnoli: guitar, keyboards, podophone, banjo, sampling; Rosa Brunello: bass; Zeno De Rossi: drums.

Album information

Title: Mineskeeper | Year Released: 2018 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Sufi Women
Pat Thomas
Sunday Morning
James Robert Murphy AKA Austin Jimmy Murphy
Keep The Line Open
Joe Alterman & Mocean Worker

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.