Home » Articoli » Album Review » Cristina Pato: Migrations
Cristina Pato: Migrations
La cifra della musica emerge fin dalle prime due tracce, due muiñeiradanza tradizionale galiziana che a momenti ricorda certe danze del sud Italia e che la presenza della cornamusa rende particolarmente affascinanti. Ma anche "Gaitango" rimane sulle medesime atmosfere, che "Panderaida bestia" esalta su toni da tammuriata, mentre "Remain Alert" e "Jota de Pontevedra" sfruttano pienamente le doti della cornamusa mescolando sonorità orientali e atlantiche. "Rosiña," infine, è una canzone dal sapore medioevale ove la Pato mostra le proprie qualità sia vocali che di flautista e la composita traccia conclusiva è uno scherzoso rimando alla tradizione.
In conclusione, Migrations è quindi un buon disco di world music, che con il jazz ha a che fare in modo trasversale ma che non per questo è meno apprezzabile, così come interessante è la figura artistica della sua protagonista.
Track Listing
Muiñeira For Cristina; Muiñeira De Carmen; Blue In Green; Dindi; Gaitango; Remain Alert; Rosiña; Jota De Pontevedra; Pandeirada Bestia; Mala Entraña Ou/OPasodobre De Paderne.
Personnel
Cristina Pato
variousCristina Pato: gaita, pianoforte, voce, tamburello; Victor Prieto: firamonica; Edward Perez: contrabbasso, Eric Doob: batteria.
Ospiti: Edmar Castaneda: arpa; John Hadfield: percussioni; Colin Jacobsen: violino; Emilio Solla: violino; Sandeep Das: tabla; Xan Padròn: bouzouki; Mike Block: violoncello; Roberto Comesana: fisarmonica; Suso Vaamonda: gaita.
Album information
Title: Migrations | Year Released: 2014 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








