Home » Articoli » Album Review » David Dominique: Mask
David Dominique: Mask
Detta così, sembrerebbe una mission impossible. ma Dominique ci sa fare imbastendo il tutto con intelligenza, libertà di creativa, humour e un savoir faire da intrepido sperimentatore. Della sua arte, aveva già dato prova nel 2013 con Ritual, creando, a capo di un ottetto, una serie convincente di composizioni sempre in bilico tra convenzione e sperimentalismo, tra vecchio e nuovo, tra provocazione e mainstream.
Oggi Dominique ritorna sul luogo del delitto con un lavoro ancora più valido e visionario con al proprio fianco lo storico ottetto che è rimasto quasi lo stesso dei tempi di Ritual. Da citare, il produttore Nolan Shaheed, un personaggio-leggenda che è stato direttore musicale di Marvin Gaye e prima tromba di Count Basie, oltre ad aver lavorato con Miles Davis, Diana Ross e molti altri.
Mask racchiude nove composizioni, tutte molto godibili e sempre imprevedibili come Dominique comanda. Arrangiamenti che esaltano la dimensione collettiva di un ensemble, pochi gli assoli, che gioca ad affascinare e disorientare l'ascoltatore come in The Wee of Us o nella stralunata The Yawpee, forse il manifesto più fedele del genio creativo di un compositore da seguire con attenzione.
Track Listing
The Wee of Us; Grief; Beetle; To Dave Treut; Invisibles; Five Locations; The Yawpee; Separation Strategies; Gotta Fumble.
Personnel
David Dominique: flugabone, voice; Brian Walsh: tenor saxophone, clarinets; Joe Santa Maria: alto saxophone, flute; Sam Robles: alto and baritone saxophones; Lauren Baba: viola; Alex Noice: guitar, elecronics; Michael Alvidrez: bass; Andrew Lessman: drums, drumkat.
Album information
Title: Mask | Year Released: 2018 | Record Label: Orenda Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









