Home » Articoli » Album Review » GoGo Penguin: Man Made Object

1

GoGo Penguin: Man Made Object

By

View read count
Uscito ormai quasi dieci mesi fa, Man Made Object è un album che l'Italia ha visto rappresentato dal vivo a quasi un anno di distanza a Milano, quando solo due mesi fa i GoGo Penguin hanno preso il centro del palco al Teatro dell'Arte. Il trio piano-basso-batteria di Manchester (Chris Illingworth, Nick Blacka e Rob Turner) arriva ed entusiasma grazie a un post-jazz che incorpora tutto quello che si muove fra la fine del Novecento e il nuovo millennio, ridefinendo il volto di una musica che con difficoltà si imbriglia e si fa descrivere.

Il primo album della formazione britannica uscito per la Blue Note infatti si contraddistingue soprattutto per una ulteriore espansione delle prospettive musicali del trio. Musica classica, jazz contemporaneo, trip-hop, post-rock acustico, pop sofisticato strumentale, elettronica. Tutto convive in dieci pezzi che nel disorientare tutti rischiano davvero di mettere d'accordo tutti.

«Molti dei pezzi di questo album sono iniziati come composizioni elettroniche che ho creato con sequencer come Logic o Ableton—ha spiegato il batterista Turner—li ho poi proposti alla band trovando il modo di riprodurli acusticamente». E nell'ambiguo DNA di queste composizioni risiede proprio il lato più affascinante, alieno e allo stesso tempo intelligibile del mondo GoGo Penguin. Musica non completamente umana, ma suonata da umani dalla prima all'ultima nota. Ma con un calore e una originalità davvero rari.

Track Listing

All Res; Unspeakable Word; Branches Break; Weird Cat; Quiet Mind; Smarra; Initiate; Sbfisysih; Surrender to Mountain; Protest.

Personnel

Rob Turner: batteria; Chris Illingworth: piano; Nick Blacka: contrabbasso.

Album information

Title: Man Made Object | Year Released: 2017 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Angel Falls
Sylvie Courvoisier
BLINK
BLINK
Afro Baroque
Yakir Arbib & Conti Bilong

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Keep it Movin'
William Hill III
Motions
Louis Jones III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.