Home » Articoli » Album Review » Ermes Ghirardini: LentoAndare
Ermes Ghirardini: LentoAndare
ByLentoAndare, titolo dell'album e della composizione che sta al suo centro, definisce un po' anche la cifra del lavoro, caratterizzato da una lirica narratività entro la quale prevalgono i tempi lenti, i quali rendono a loro volta possibile la creazione di una tessitura musicale accurata e dai dettagli assai elaborati ed eleganti.
Per esemplificare quest'ultimo tratto della musica di LentoAndare potremmo prendere in esame "Eroma," brano che si avvia con un prologo di sola batteria, alla quale si affiancano prima la fisarmonica di Romano Todesco, poi il trombone di Mirko Cisilino, quindi la chitarra di Denis Biason, ma che poi si apre su un inusitato intreccio lirico di tutte le voci senza eccezioni, anzi, con Cisilino che passa alla tromba e va a sviluppare un tema ispanico-messicano che conclude festosamente l'episodio. Oppure potremmo menzionare "Lamento della Ninfa," unico brano non originale (è di Claudio Monteverdi), ma assai originalmente arrangiato: aperto da uno splendido assolo del contrabbasso archettato di Alessandro Turchet che poi si fa duetto con la fisarmonica, assume timbri inattesi quando la stessa fisarmonica colora gli spazi assieme alla chitarra elettrica, mentre contrabbasso e batteria fanno proseguire la narrazione lirica, lasciando la conclusione proprio al progressivo sfumare delle percussioni.
Sono solo esempi di un album coerente e tutto d'alta qualità, ottimamente interpretato da tutti i protagonisti, sui quali forse spiccano Todescodavvero straordinario nell'integrare uno strumento "difficile" come la fisarmonica nell'organico complessivoe Cisilinoche nitidezza il suono della sua tromba, e che abilità nel passare da strumento a strumento senza perdita di espressività ed efficacia!, senza tuttavia offuscare il lavoro di Biasonovunque delicatissimo, ma capace anche di sonorità rock in "ZAR," il solo brano più veloce e sostenutoe di Turchetper apprezzarne profondità del suono e fantasia improvvisativa lo si ascolti nel solo su "Eco." Menzione a parte per il leader, che non solo dirige il tutto, ma spesso partecipa alla tessitura in un modo che raramente si ascolta da una batteria.
Disco piacevolissimo, dal suono assai personale e ricco di raffinatissimi dettagli.
Track Listing
Promenade; Forse...; Eco; Eroma; LentoAndare; ZAR; Lamento della Ninfa; Pa.Pi.Pa.
Personnel
Mirko Cisilino
trumpetRomano Todesco
accordionDenis Biason
guitar, electricAlessandro Turchet
bassErmes Ghirardini
drumsAdditional Instrumentation
Mirko Cisilino: trombone, corno
Album information
Title: LentoAndare | Year Released: 2024 | Record Label: Artesuono
Tags
Ermes Ghirardini
Album Review
Neri Pollastri
LentoAndare
Artesuono
Mirko Cisilino
Romano Todesco
Denis Biason
Alessandro Turchet
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
