Home » Articoli » Album Review » Edward Simon: Latin American Songbook
Edward Simon: Latin American Songbook
ByDopo l'acclamata incisione di Venezuelan Suite con l'Ensemble Venezuela ritroviamo Simon nel più abituale piano trio ma in una nuova partnership. Al posto di John Patitucci al contrabbasso e Brian Blade alla batteria, che l'accompagnavano dal 2003, abbiamo ora Joe Martin e Adam Cruz, due partner che hanno già collaborato in varie occasioni col pianista.
È noto che Simon non è il tipico strumentista latin e filtra le reminiscenze di questi brani, attraverso sensibilità jazzistica e formazione classica. In questo lavoro si conferma uno dei massimi pianisti della sua generazione esibendosi in lunghe e variopinte improvvisazioni, dove l'irruenza dei fraseggi boppistici si stempera in occasionali abbandoni melodici d'impronta latina o classica.
Brani emblematici del Tango e della Bossa Nova, come "Libertango" e "Chaga de Saudade" sono ridisegnati alla luce di un serrato straight-ahead mentre altri sono intrisi di malinconia, tra lirica adesione alle melodie originali e spunti d'astratto camerismo. Ci riferiamo in particolare a "Alfonsina y el mar" e "Gracias a la vida." Il primo tema fu scritto da Ariel Ramirez per ricordare la poetessa Alfonsina Storni, morta suicida e contiene un pregnante dialogo con Joe Martin; il secondo appartiene alla grande Violeta Parra e Simon ne esalta l'identità di inno umanista.
"Capullito" e "Volver" sono i momenti dove la sintesi tra jazz e tratti latini è quanto mai personale e fantasiosa: brani dal ricco respiro interno, in magico equilibrio tra dinamismo ritmico e sottigliezze timbrico-armoniche.
Track Listing
Libertango; Alfonsina y el mar; Capullito; Volver; Gracias a la vida; Chega de saudade; En la orilla del mundo.
Personnel
Edward Simon
pianoEdward Simon: pianoforte; Joe Martin: contrabbasso; Adam Cruz: batteria.
Album information
Title: Latin American Songbook | Year Released: 2017 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
