Il nuovo disco di Lorena Favot conferma le brillanti doti della cantante friulana, a suo agio tanto nel vocalizzare e improvvisare in scat quanto nel calarsi in ruoli più tradizionali. A questo aggiunge un significativo apporto come autrice in sette delle dieci composizioni dell'album. Con timbro nitido, puntualità d'intonazione e gusto interpretativo, Lorena spazia dalla canzone pop a quella folk, dall'universo latino a quello prettamente jazzistico. In quest'ultimo ambito ha fatto parte dell'Orchestra Phophonix e collaborato con U.T. Gandhi, Massimo De Mattia e altri musicisti dell'area triveneta.
La collaborazione col chitarrista Gaetano Valli si dimostra ancora una volta felice e caratterizza da subito il percorso del disco con l'interpretazione di "Diagonals," un tema frizzante esposto all'unisono voce/chitarra che vede il fantasioso assolo della cantante in scat e quello successivo di Valli. Segue la ricercata esecuzione (ancora vocalizzata) del cantabile "Blade," che evidenzia il prezioso contributo di Mauro Costantini Organ Five. Il pianista è anche coautore dei due bei temi successivi, lo swingante "Hot Chocolate" e il riflessivo "Blossoming." Accanto ai felici originals successivi, troviamo l'intensa versione voce/percussioni di "Caminho das águas," brano del compositore e cantante brasiliano Rodrigo Maranhão.
Track Listing
Diagonals; blade; Hot Chocolate; Blossoming; Wind and Roots; Wrapper Around; Caminho das águas; The Choice; The Snake;
Baby, Swan and Friend
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.