Home » Articoli » Album Review » Various Artists: Jazz on Film: French New Wave
Various Artists: Jazz on Film: French New Wave
Immortalità a prezzo conveniente, sfruttando la mortalità dei diritti d'autore e del concetto stesso di disco come entità autonoma, ma rilanciando in qualche caso abbinamenti di senso culturalmente stimolanti.
È il caso della serie Jazz on Film, che pubblica degli ottimi box tematici dedicati al jazz usato nelle colonne sonore. Se i primi due volumi erano dedicati ai film noir e a quelli del periodo della beat generation, questo terzo cofanetto si rivolge al cinema francese della nouvelle vague e dintorni.
Una storia d'amore, quella tra i cineasti francesi e il jazz, su cui si è scritto e detto tantissimo e su cui non ci dilungheremo.
Anche perché alcuni dei cinque dischi inclusi in questo French New Wave sono ben conosciuti e amati dagli appassionati e non dovrebbero mancare in nessuna discoteca. Parliamo di cose come Ascenseur Pour L'Echafaud di Miles Davisgrande esempio di concisione e coolnesso di Les Liaisons Dangereuses di Roger Vadim, con la colonna sonora di Art Blakey.
Sempre a nome di Blakey, composta prevalentemente con Benny Golson e registrata a Parigi, è la bella soundtrack di Des Femmes Disparaissent del recentemente scomparso Edouard Molinaro, mentre sempre Vadim, un paio di anni prima delle Liaisons si era affidato a John Lewis e al Modern Jazz Quartet per la fascinosa musica di Sait-on Jamais, produzione italo francese girata a Venezia e conosciuta dagli estimatori della discografia del quartetto come No Sun In Venice [gli spettatori italiani invece lo possono rintracciare, anche se non è proprio un capolavoro con il più prosaico titolo di Un colpo da due miliardi] e contenente alcuni temi celebri del gruppo come "The Golden Striker" o "Cortege."
Il box ci mostra anche l'apporto eccellente di jazzisti europei a queste colonne sonore: è il caso del pianista Martial Solal per il primissimo capolavoro di Godard, À Bout de Souffle e del sassofonista Barney Wilen per un altro film di Molinaro, Un Temoin Dans la Ville, impreziosito dalla presenza alla tromba di Kenny Dorham.
Al compositore e arrangiatore Michel Legrand è affidata invece la ricca partitura di Eva di Joseph Losey. Film di un regista americano ambientato a Roma e a Venezia, Eva è comunque una coproduzione italo francese e vede la presenza di una diva come Jeanne Moreau. Quasi una chiusura del cerchio, con la Moreau che richiama Ascenseur Pour L'Echafaud e Legrand che collaborerà con Davis per la colonna sonora del film "Dingo" nei primissimi anni Novanta.
Libretto sontuoso, tanta buona musica e tanta voglia di rivedere qualcuno di questi film.
Merito dei cofanetto e del suo patto faustiano.
Track Listing
CD 1. No Sun in Venice - CD 2. Lift to the Scaffold - CD 3. Les Liaisons Dangereuses / Des Femmes Dispairaissent - CD 4. Breathless / Un Temoin Dans La Ville - CD 5. Eva.
Personnel
Various Artists
variousCD 1. Modern Jazz Quartet - CD 2. Miles Davis - CD 3. Art Blakey & the Jazz Messengers - CD 4. Martial Solal, Barney Wilen - CD 5. Michel Legrand.
Album information
Title: Jazz on Film: French New Wave | Year Released: 2014 | Record Label: Jazz On Film Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Various Artists Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









