Home » Articoli » Lyrics » Krystle Warren

Krystle Warren

Krystle Warren
By

View read count
01. Dirty Projectors -Dirty Projectors -(Domino -2017).
Da quando è uscito ascolto questo disco praticamente tutti i giorni. È bizzarro, audace, toccante e ricco di groove.

02. Anderson. Paak -Malibu -(Steel Wool -2016).
Ogni cosa di questo disco è una delizia. Dalla voce, alla produzione, alla scrittura... Non ho mai amato le produzioni hip hop immediatamente. We've Got It from Here dei A Tribe Called Quest e Malibu sono l'eccezione.

03. Junior Kimbrough -First Recordings -(Fat Possum -2009).
Ho questo disco solo da cinque giorni, e lo amo da morire, beh, per la verità, un difetto ce l'ha, è troppo breve!

04. Pieta Brown -Paradise Outlaw -(Red House -2014).
La musica di Pieta ha la capacità di mettere subito a proprio agio. Dal primo ascolto mi sono ritrovata improvvisamente proiettata indietro nel tempo, nella mia città natale. È crepuscolare e tutto è confortevole e vibrante...

05. Larry Young -Unity -(Blue Note Records -1966).
Wow! E "Moontrane" è il massimo.

06. Mathieu Boogaerts -Promeneur -(Tot ou tard -2016).
Ero impaziente di aver questo disco e non sono rimasto delusa. Lo vedo come il seguito di Michel del 2005, intimo, melodico, sognante. È uno dei miei cantautori preferiti, e questo disco è tra i suoi migliori.

07. Father John Misty -Ballad of the Dying Man [single].
Quella sensazione dolorosa che la maggioranza (o minoranza) di noi si porta dietro? Quella sensazione di malessere che parte dall'intestino e arriva fino alle ossa? La consapevolezza che i nostri giorni sono contati e non c'è nulla che si possa fare? Tutto questo è Ballad of the Dying Man.

08. Blake Mills, Derek Trucks -"Save the Last Dance for Me," da Eric Clapton Guitar Festival Crossroads [compilation].
Fatevi un favore e prendetevi una pausa con questo brano. Il resto dell'album, spiace dirlo, è una vera schifezza.

09. C.W. Stoneking -Gon' Boogaloo -(King Hokum -2014).
È abbastanza comune sentire oggi dischi che evocano il sound e il look di un era passata. Ma è raro che si tratti dell'età d'oro della radio. C.W miscela Muddy Waters, Bo Diddley e Orson Welles con un suono che sembra uscire da una radio a transistor del '36 e non del 2014 come dichiarano le note di copertina.

10. Jesca Hoop -Memories are Now -(Sub Pop -2017).
Non riesco a farne a meno. "The Lost Sky" è un brano meraviglioso. Mi piace come Jesca Hoop sa prendere dei rischi e come sia imprevedibile come autrice.

Foto: Soazig de la Moissonnière.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.