Home » Articoli » Album Review » Vijay Iyer / Mike ladd: Holding It Down: The Veterans’ D...

1

Vijay Iyer / Mike ladd: Holding It Down: The Veterans’ Dreams Project

Vijay Iyer / Mike ladd: Holding It Down: The Veterans’ Dreams Project
Devo confessare che—pur nel rispetto delle opinione di tutti e ben consapevole che il percorso artistico di Vijay Iyer possa anche non piacere—ho trovato estremamente ingenerosi, talvolta ai limiti della stupidità, molti commenti negativi e invidiosi che si sono susseguiti nei social networks all'indomani della vittoria del pianista della prestigiosa [e soprattutto pecuniariamente corposa] MacArthur Grant.

Se c'è infatti un musicista che in questi anni ha dimostrato di avere una statura culturale degna di un importante riconoscimento, questo è certamente Iyer, artista e intellettuale di straordinaria sensibilità e le cui progettualità riflettono in modo tutt'altro che banale su molti aspetti della società contemporanea, innervando la propria musica di una capacità dialogica declinata lungo le tematiche dell'urgenza identitaria.

Il lavoro fatto con il produttore e MC Mike Ladd in questi anni ne è una prova tangibile e artisticamente notevole, come dimostra Holding It Down: The Veterans' Dreams Project, terzo capitolo di un progetto dal forte senso politico iniziato con il capolavoro del 2004 In What Language? [correte a recuperarlo se non lo conoscete, è un disco davvero fondamentale] e proseguito tre anni dopo con Still Life with Commentator.
L'America del post 11 Settembre torna anche qui: il nuovo disco esplora infatti le esperienze dei veterani neri delle guerre in Iraq e Afghanistan attraverso i loro sogni. Intervistati da Ladd e da Patricia McGregor, i soldati hanno fatto emergere dal loro sonno angosce, storie, incubi, fantasie, che Ladd ha poi plasmato in testi potenti supportati dalle musiche di Iyer.

Ossessivo, urbano, visionario. Bellissimo. Il disco trova, oltre che nella scura declamazione di Ladd, la forza vocale di due veterani protagonisti come Maurice Dacaul [scrittore che ha servito le forze armate in Iraq] e Lynn Hill, pilota di droni in Afghanistan da una base nel Nevada. Un crescendo di tensione espressiva che culmina nella conclusiva "Mess Hall" che fa riverberare il concetto di "casa" in un'angosciante quanto splendida ipnosi verbale.

Musica che interroga il presente, che dialoga in modo poetico ma sempre pragmatico con le istanze politiche così come con la meraviglia dell'invenzione artistica.
Non c'è dubbio. Vijay Iyer il MacArthur se l'è meritato eccome. Non serviva certo Holding It Down: The Veterans' Dreams Project, ma una conferma di questo livello è sempre una meraviglia.

Track Listing

Here (Mike, Cambridge); Derelict Poetry (Maurice, Brooklyn); Capacity (Lynn, Bronx); Walking with the Duppy (Rashan, Queens); There is a Man Slouching in the Stairway (Maurice); My Fire (Brad, Chester, NC); On Patrol (Maurice, Brooklyn); Dream of an Ex-Ranger (William, Newton, MA); Name (Lynn, Bronx); Costume (Mike, Cambridge); Tormented Star of Morning (Maurice, Brooklyn); Patton (Calvin, Massapequa, NY); Shush(Maurice, Brooklyn); REM Killer (Kirk, Lexington, KY); Requiem for an Insomniac (Maurice, Brooklyn); Dreams in Color (Lynn, Bronx); Mess Hall (Merrin, San Diego).

Personnel

Vijay Iyer (composizioni, pianoforte, Fender Rhodes, elettronica); Mike Ladd (testi, voce, effetti); Kassa Overall (batteria); Liberty Ellman (chitarra); Guillermo E. Brown (voce, effetti); Okkyung Lee (violoncello); Pamela Z, Lynn Hill, Maurice Decaul (voce).

Album information

Title: Holding It Down: The Veterans’ Dreams Project | Year Released: 2014 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.