Home » Articoli » Album Review » Claudio Fasoli Samadhi Quintet: Haiku Time

Claudio Fasoli Samadhi Quintet: Haiku Time

By

View read count
Claudio Fasoli Samadhi Quintet: Haiku Time
"Portare emozioni molto intense e pregnanti nel minore spazio sonoro possibile": questo, scrive nel libretto Claudio Fasoli, l'intento che muove il disco registrato assieme al suo Samadhi Quintet, Haiku Time, e analogo a quello che muove l'arte poetica giapponese degli haiku, poemi di sole ventisette sillabe. Qui la brevità è soprattutto nei temi e nei titoli, perché la durata dei brani (con la sola eccezione di "SHE") è più o meno quella standard, così come gli spazi espressivi dei musicisti. Le atmosfere sono invece quelle di un jazz moderno abbastanza tradizionale, dai temi lirici e senza particolari escursioni verso il free o la sperimentazione.

Questo non significa tuttavia che Haiku manchi di appeal e interesse: Fasoli, forse il più trascurato dei nostri "grandi vecchi," vi suona magnificamente, in alcuni momenti con punte di assoluta eccellenza; Michael Gassmann non gli è da meno, sia dialogando con lui in modo simpatetico, sia prendendosi ampi spazi di protagonismo; la ritmica che li sostiene è ottima e ha occasioni di dare anche individualmente il proprio contributo (si ascolti il solo al contrabbasso di Andrea Lamacchia in "BAG" o il gran lavoro del piano di Alessandro Decorato in "FOG").

Tra i momenti migliori va menzionato senz'altro "WET," che si apre con una bella introduzione del contrabbasso archettato, prosegue con un rapido e ritmico scambio tra sax soprano e tromba, per poi dar spazio ai brevi ma eccellenti assoli di Fasoli e Gassmann, con la tromba sordinata. Ma va ricordato anche "DAY," dalla forma molto tradizionale ma assai suggestivo con il procedere dei due fiati all'unisono sulla scansione ritmica della batteria di Marco Zanoli e le divagazioni armoniche del piano di Decorato.

Disco ricco nella sia sinteticità, nel quale l'esperienza si fa valore aggiunto.

Track Listing

FIT; DIM FAR; WET; LOW; BAG; SHE; TRY; BOW; DAY; FOG.

Personnel

Claudio Fasoli: soprano and tenor saxophone; Michael Gassmann: trumpet, flugelhorn; Michelangelo Decorato: piano; Andrea Lamacchia: bass; Marco Zanoli: drums.

Album information

Title: Haiku Time | Year Released: 2017 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.