Home » Jazz Musicians » Claudio Fasoli
Claudio Fasoli
Claudio Fasoli: The Brooklyn Option

by Paolo Marra
Tra innovazione e tradizione l'album The Brooklyn Option (Abeat Records) segna il debutto del Claudio Fasoli Quintet, band formata dal sassofonista italiano insieme a musicisti della scena newyorchese: il trombettista Ralph Alessi, il pianista Matt Mitchell, il bassista Drew Gress e il batterista Nasheet Waits. Il sassofonista ritorna come sua abitudine alla collaborazione con musicisti di caratura internazionale in un lavoro nato quasi per caso come ci spiega lui stesso avevo conosciuto in precedenza sia Drew Gress che ...
Continue ReadingClaudio Fasoli Samadhi Quintet: Haiku Time

by Neri Pollastri
"Portare emozioni molto intense e pregnanti nel minore spazio sonoro possibile": questo, scrive nel libretto Claudio Fasoli, l'intento che muove il disco registrato assieme al suo Samadhi Quintet, Haiku Time, e analogo a quello che muove l'arte poetica giapponese degli haiku, poemi di sole ventisette sillabe. Qui la brevità è soprattutto nei temi e nei titoli, perché la durata dei brani (con la sola eccezione di SHE") è più o meno quella standard, così come gli spazi espressivi dei musicisti. ...
Continue ReadingClaudio Fasoli N.Y. 4ET: Selfie

by Angelo Leonardi
Il 2017 è stato un anno ricchissimo per Claudio Fasoli, sia sul versante della produzione musicale che su quello dei riconoscimenti al valore artistico. Ha pubblicato due notevoli album per l'etichetta Abeat (Inner Sounds e Haiku Time) ed è stato votato musicista dell'anno dalla critica italiana. Anche l'incisione di questo disco risale a quella stagione, essendo stato registrato a Brooklyn nel giugno 2017 con una ritmica di gran pregio: il pianista Matt Mitchell, il bassista Matt Brewer e il batterista ...
Continue ReadingClaudio Fasoli Double Quartet: Inner Sounds

by Alberto Bazzurro
Uomo di sintesi, nei titoli, come ci viene in mente solo Steve Lacy (ce n'è uno addirittura identico, fra questo disco e il songbook lacyano, Vespers"), ma anche nell'espansione musicale, Claudio Fasoli ci regala con questo suo nuovo lavoro uno dei capitoli più alti della sua ormai quarantennale carriera di leader. Per comporlo (in tutti i sensi, qui più che mai) ha raccolto attorno a sé sette musicisti, a plasmare un doppio quartetto che naturalmente assume, per altri versi, le ...
Continue ReadingClaudio Fasoli Four: London Tube

by Luigi Sforza
London Tube chiude il ciclo di quella che si potrebbe definire la trilogia contemporanea di Claudio Fasoli, comprendente i dischi Avenir e Patchwork. Tutti registrati dallo stesso fecondo quartetto, i tre album ci consegnano un esempio di grande spessore musicale, in cui alcuni tra i gradi estetici più rilevanti del jazz risultano raggiunti: originalità di temi e tematiche appartenenti allo stile di Fasoli; peculiarità del sound; massimo grado di interazione tra i musicisti; coerenza espressiva e sintassi discendente dal modernismo ...
Continue ReadingClaudio Fasoli Four: London Tube

by John Kelman
One of the pleasures of traveling to events abroad is the opportunity to learn about musicians who may be established at home, but are deserving of more attention abroad. Such was the case when covering the Fondazione Siena Summer Jazz Workshop 2013 in Siena, Italy, and the chance to experience saxophonist Claudio Fasoli, both in action as an instructor at the academy and at a very special performance by his Claudio Fasoli Four. London Tube is the quartet's second recording ...
Continue ReadingClaudio Fasoli Emerald Quartet: Venice Inside

by Ian Patterson
On Venice Inside, saxophonist Claudio Fasoli pays homage to the city of his birth. The song titles reveal that Fasoli's inspiration comes from the storied past, the stunning architecture and the unique atmosphere of the churches, plazas, cobbled streets, bridges, waterways and islands which make up the soul of this one-of-a-kind city.
In times past, when Venice was an independent republic, it was known as La Serenissima (the most serene)--in spite of centuries of conflict and war. Nevertheless, the biggest ...
Continue Reading