Home » Articoli » Album Review » Pericopes + 1: Good Morning World!

3

Pericopes + 1: Good Morning World!

By

View read count
Pericopes + 1: Good Morning World!
Rinnovato nell'organico e con la presenza di due autorevoli ospiti in altrettante tracce, lasciandosi ispirare da alcune delle tematiche critiche della contemporaneità e utilizzando emblematici estratti vocali, torna dopo quattro anni Pericopes + 1, affermato e apprezzato trio sax tenore, pianoforte e batteria.

Protagonista dell'album, ancor più che in passato, è il sassofonista Emiliano Vernizzi, ultimo rimasto dei fondatori della formazione (che, ricordiamo, partì come duo assieme al pianista Alessandro Sgobbio) e autore di tutti i brani —solo "Interlude: piano" è una breve introduzione del nuovo pianista, Claudio Vignali, e "The Dawn of Algo-Rhythm" è un'improvvisazione collettiva. La cifra della musica resta quella che caratterizzava gli ultimi lavori del trio: ritmicamente e dinamicamente esuberante, dalle linee tese con incisi minimalisti, un'equilibrata mescolanza di acustico ed elettronica e una libera, modernissima commistione di generi, tra i quali il jazz è, per quanto forse maggioritaria, solo una componente.

In questo caso, come accennato, ad arricchire gli impasti timbrici sono chiamate anche Anais Drago e Rosa Brunello: la prima fa duettare il suo violino con il tenore di Vernizzi in "Cosmic Nirvana," praticamente il primo brano ("Logout" è una sorta d'introduzione), densissimo e ipnotico, grazie anche alla strepitosa performance della violinista uno dei migliori dell'album; la seconda compare invece in "Assange," il brano più lungo, caratterizzandone fortemente con il suo contrabbasso il meditativo procedere e la parte centrale, mentre quella conclusiva vede maggiormente protagonista il batterista Ruben Bellavia.

Intenso e a momenti quasi urlato "Liturgico," protagonista ancora Vernizzi assieme al pianoforte di Vignali, che si prende poi ancor più la scena nell'improvvisata "The Dawn of Algo-Rhythm," che ruota attorno a inserti vocali registrati, prima d'impennarsi per preparare la conclusiva title track, che torna all'intensa e coinvolgente cifra dominante del lavoro.

Ottimo disco, fresco e stimolante, con vari momenti di forte coinvolgimento.

Track Listing

Logout; Cosmic Nirvana; Interlude: Piano; Liturgico; Rue Sedaine Metavers; Interlude: Oratio; Assange; The Dawn of Algo-Rhythm; Good Morning World.

Personnel

Pericopes
band / ensemble / orchestra
Emi Vernizzi
saxophone
Additional Instrumentation

Anais Drago: violin; Rosa Brunello: double bass; Claudio Vignali: Fender Rhodes, electronics; Emi Vernizzi: electronics.

Album information

Title: Good Morning World! | Year Released: 2024 | Record Label: Losen Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.