Home » Articoli » Album Review » C.W. Stoneking: Gon’ Boogaloo

1

C.W. Stoneking: Gon’ Boogaloo

By

View read count
C.W. Stoneking: Gon’ Boogaloo
Non c'è niente da fare. Per quanto ormai da tempo abbiamo imparato che la cosiddetta "autenticità" in musica è pur sempre una costruzione culturale (o commerciale, le due cose si intrecciano spesso), ci sono artisti che per essenzialità, scelte sonore e produttive, immediatezza, riescono a "arrivare" senza troppe curve dritti al cuore di chi ascolta.

C.W. Stoneking è una sorta di "Dr. John/Tom Waits australiano," che si muove pienamente a suo agio tra atmosfere polverose pre-war folk, ruvido r&b, insolenze blues a bassa fedeltà, ballate sghembe che sembrano provenire da un'immaginaria New Orleans con le strade rosse di sabbia.
Si premura di dirci che ha registrato tutto in presa diretta, in soli due giorni, con un paio di vecchi microfoni e regolando i volumi solo tramite la distanza dello strumento dal microfono.
Elettrico e grezzo, ebbro e rock, antichissimo e quindi fuori del tempo con stordente tempismo, C.W. Stoneking fa qualcosa di ancestrale (o se preferite di "vecchio come il cucco") e lo fa benissimo, non dimenticandosi nemmeno di indossare in copertina una maschera da scheletro del Mardi Gras.

È un disco divertente e essenziale, Gon' Boogaloo, e poco importa che il "primitivismo" sia un vezzo o una necessità: la narrazione è intima e dà niente di più e niente di meno di quanto promette. Come un vecchio amico.

Dodici tracce, da "How Long" alla festosa "We Gon' Boogaloo," attraversando una terra infestata da "The Zombie" (con tanto di coretto femminile), tratti di giungla e di malinconie blues. Finisce e hai voglia di riascoltarlo. Buon segno.

Track Listing

How Long; The Zombie; Get On the Floor; The Thing I Done; Tomorrow Gon’ Be Too late; Mama Got the Blues; Goin’ Back South; The Jungle Swing; Good Luck Charm; I’m the Jungle Man; On a Desert Isle; We Gon’ Boogaloo.

Personnel

Album information

Title: Gon’ Boogaloo | Year Released: 2014 | Record Label: King Hokum

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.