Home » Articoli » Album Review » Franco Baggiani: Divergent Directions
Franco Baggiani: Divergent Directions
Su composizioni di Baggiani, il gruppo mette in scena una musica scura e ipnotica, dominata dal contrasto sonoro tra la tromba e il baritono, ma anche sostenuta dal potente lavoro del contrabbasso e della batteria, nonché ravvivata dagli interventi delle percussioni, che spesso aumentano la straniante ipnoticità, come nel caso di "Phunkness."
Il contrasto tra le sue voci principali si basa, oltre che sul colore del suono, sui rispettivi stili prevalenti: se Baggiani infatti predilige note lunghe e fluttuanti, spesso di effetto evocativo, Downie preferisce assoli frammentati e nervosi, scavi critici che interagiscono con la luminosità dell'altro. Solo alla sordina si sentono nello stile di Baggiani delle eco dell'ultimo Miles ("Intro" di "Past vs. Future"). Curiosa ma ben riuscita "Infinite Resources," che si basa sul tema de "La canzone del Piave" e che solo in parte si distingue dal resto come atmosfera.
Un buon lavoro, a cavallo tra tradizione e innovazione, con diversi momenti piuttosto originali e complessivamente assai ben realizzato.
Track Listing
Ida y vuelta; Quota 284; Divergent Directions; Il labirinto; Una serie per tutti; Phunkness; Past vs. Future: Intro / Paure ancestrali; Infinite Resources; Requiem.
Personnel
Franco Baggiani: tromba; Giacomo Downie: sax (baritono); Michele Staino: contrabbasso; Fabio Ferrini: percussioni; Alberto Rosadini: batteria.
Album information
Title: Divergent Directions | Year Released: 2016 | Record Label: Sound Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








