Home » Articoli » Album Review » Franco Baggiani: Divergent Directions

Franco Baggiani: Divergent Directions

By

View read count
Il più recente lavoro del trombettista fiorentino Franco Baggiani vede in scena un bel quintetto acustico dove accanto al leader figura il sax baritono di Giacomo Downie, il contrabbasso dell'eccellente Michele Staino e la coppia Fabio Ferrini alla batteria e Alberto Rosadini alle percussioni.

Su composizioni di Baggiani, il gruppo mette in scena una musica scura e ipnotica, dominata dal contrasto sonoro tra la tromba e il baritono, ma anche sostenuta dal potente lavoro del contrabbasso e della batteria, nonché ravvivata dagli interventi delle percussioni, che spesso aumentano la straniante ipnoticità, come nel caso di "Phunkness."

Il contrasto tra le sue voci principali si basa, oltre che sul colore del suono, sui rispettivi stili prevalenti: se Baggiani infatti predilige note lunghe e fluttuanti, spesso di effetto evocativo, Downie preferisce assoli frammentati e nervosi, scavi critici che interagiscono con la luminosità dell'altro. Solo alla sordina si sentono nello stile di Baggiani delle eco dell'ultimo Miles ("Intro" di "Past vs. Future"). Curiosa ma ben riuscita "Infinite Resources," che si basa sul tema de "La canzone del Piave" e che solo in parte si distingue dal resto come atmosfera.

Un buon lavoro, a cavallo tra tradizione e innovazione, con diversi momenti piuttosto originali e complessivamente assai ben realizzato.

Track Listing

Ida y vuelta; Quota 284; Divergent Directions; Il labirinto; Una serie per tutti; Phunkness; Past vs. Future: Intro / Paure ancestrali; Infinite Resources; Requiem.

Personnel

Franco Baggiani: tromba; Giacomo Downie: sax (baritono); Michele Staino: contrabbasso; Fabio Ferrini: percussioni; Alberto Rosadini: batteria.

Album information

Title: Divergent Directions | Year Released: 2016 | Record Label: Sound Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.