My Content
Membership has its privileges! Sign up or sign in to gain full access to both All About Jazz and Jazz Near You. Learn more.
Mark Sherman, in sei brani, è decisivo con la sua verve e l'incisività delle improvvisazioni, che levano dai brani ogni rischio di leziosità. Accanto al leader che si ritaglia notevoli spazi ("Peace Piece"), è il catalizzatore della seduta. Un bell'esempio è "Bill's Hit Tune" per come incalza il trombettista Giamfranco Campagnoli, che dà tutto in termini di abilità strumentale ed espressività.
È quindi al pianista Mimmo Napolitano che tocca il compito piú ingrato ma sa districarsi con molta cura e dimostrando abilità nei brani in cui si trova da solo a sostenere le idee del leader, elegante e puntuale. Nel finale "Epilogue" con pochi tocchi crea un'atmosfera in cui trasuda tanto lirismo e passione.
L'omaggio di Ruberti è riuscito, sincero ed espressivo, partecipe di un'eredità musicale in cui si sente realmente coinvolto.
Track Listing: 01. My Bells (B. Evans - L. Gene) - 4:46; 02. Very Early (B. Evans - H. Carol) - 6:17; 03. Time Remembered (B. Evans) - 6:11; 04. Bill´s Hit Tune (B. Evans) - 6:43; 05. Peace Piece (B. Evans) - 2:41; 06. Maxine (B. Evans) - 6:02; 07. We Will Meet Again (B. Evans) - 7:58; 08. Carnival (B. Evans) - 4:33; 09. Epilogue (B. Evans) - 4:34.
Personnel: Luigi Ruberti (contrabbasso); Mark Sherman (vibrafono 1,4,5,6,7,8); Gianfranco Campagnoli (tromba e flicorno); Mimmo Napolitano (piano); Giuseppe La Pusata (batteria).
Title: Dedicated to Bill Evans | Year Released: 2010 | Record Label: Splasc(H) Records
Start your music shopping from All About Jazz and you'll support us in the process. Learn how.