Home » Articoli » Album Review » Camille-Alban Spreng, Benjamin Sauzereau, Marco Giongran...

Camille-Alban Spreng, Benjamin Sauzereau, Marco Giongrandi: Dear Uncle Lennie

By

View read count
Camille-Alban Spreng, Benjamin Sauzereau, Marco Giongrandi: Dear Uncle Lennie
Un lavoro singolare da molti punti di vista, questo realizzato in trio dal giovane pianista e compositore di Bruxelles Camille-Alban Spreng, dal chitarrista francese Benjamin Sauzereau e dal banjoista italiano residente in Belgio Marco Giongrandi.

La prima particolarità sta proprio nelle specificità della formazione, perché i tre strumenti di cui è composta le danno un timbro atipico, tutto suo, ancor più a causa del fatto che il pianoforte di Spreng è "preparato," ancorché in modo sobrio, così da suonare in modo cangiante. La seconda singolarità sta nella scelta di lasciar ispirare le composizioni—cinque di Sauzereau, le altre tutte di Spreng—da storie da raccontare, quasi sempre ben indicate dai lunghi titoli. Un'ulteriore peculiarità, infine, è la brevità dei brani proposti, che in un disco di poco più di quaranta minuti sono ben diciotto, cosa facente sì che le stesse storie narrate siano miniature dall'andamento leggero e un po' stralunato, dalla conclusione frequentemente enigmatica.

Date queste originali caratteristiche, la musica di Dear Uncle Lennie riunisce e sintetizza un po' tutti i generi: il jazz per il modo in cui viene costruita la trama, attraverso fraseggi dialogici; la musica etnica, per le sonorità e per alcuni temi che affiorano in filigrana; il pop, in particolare il country, di nuovo per il timbro; la musica classica novecentesca, in particolare quella ispirata da Satie, per alcuni stilemi e determinate atmosfere. Ma, sebbene la cifra dominante sia quella di un raffinato intreccio di suoni fatto di arpeggi spesso sognanti, non mancano variazioni o veri e propri colpi di scena, come l'intervento della chitarra elettrica in "Small Music Box Mechanisme," il roboante accumulo di suoni in "Horses in Stables Relating Battlefield Stories" o le elaborazioni sonore dei due "Chorale."

Solo apparentemente "facile," Dear Uncle Lennie è invece un disco da ascoltare con molta attenzione, così da assaporarne le molteplici particolarità timbriche, le piccole ma preziose invenzioni, e—perché no?—come consigliato dagli autori immaginare con la propria fantasia lo svolgersi delle storie narrate dalla musica.

Track Listing

About Promises Made At Funerals; Horses In Stables Relating Battlefield Stories; The Exciting Night Life Of Harvest Mice; Macha; Oppresseur / Opprimé; Lennie And George; Interlude; Le Sourire d’Oscar Ne Cache Pas Sa Profonde Incompréhension Du Monde; Souvenir; Monks Singing Holy Songs In The Wild Countryside; Small Music Box Mechanism; Après Un Court Moment D’inattention, Oscar Réalise Que Tout Est Perdu; You Left Right; Chorale I - 01:50; Chorale II - 01:31; Dear Uncle James; Le Village Aplati; Small Music Box Miniature.

Personnel

Album information

Title: Dear Uncle Lennie | Year Released: 2022 | Record Label: Yolk Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.