Home » Articoli » Album Review » Roberto Ottaviano, Alexander Hawkins: Charlie's Blue Skylight

1

Roberto Ottaviano, Alexander Hawkins: Charlie's Blue Skylight

By

View read count
Roberto Ottaviano, Alexander Hawkins: Charlie's Blue Skylight
Roberto Ottaviano non poteva non celebrare il centenario della nascita di Charles Mingus, uno dei musicisti che più ha influenzato la sua poetica e al quale già aveva già dedicato un lavoro con i suoi Six Mobiles, Mingus: Portrait in Six Colours, in occasione del decennale dalla scomparsa. Lo fa in formazione minima, assieme cioè in duo con Alexander Hawkins al pianoforte e al Fender Rhodes, proponendo undici composizioni mingusiane scelte tra le più e le meno famose, interpretate in modo tanto rispettoso e filologico, quanto personale.

Una tale contrastante caratteristica del lavoro emerge fin dal suo esordio: la poco nota—ma bellissima—"Canon," dall'album Mingus Move del 1973, non viene significativamente modificata nelle forme e nei tempi, ma viene eseguita in solo da Ottaviano, che si avvale di sovraincisioni; la sostanza del brano non cambia, ma la foggia è tutt'altra dall'originale. Qualcosa di analogo, fatte le proporzioni, vale per uno dei brani più noti di Mingus, "Pithecanthropus Erectus," aperto da un'introduzione improvvisata in modo piuttosto libero dai due artisti, che usano anche tecniche espressive singolari, ma che poi riprende l'andamento originario. Anche se forse la reinterpretazione più ardita è quella che Hawkins effettua in solitudine su "Oh Lord, Don't Let Them Drop That Atomic Bomb on Me," da Oh Yeah, del 1962, ove i frammenti del tema vengono alternati a clusters di note che ne svelano la struttura armonica.

Altrove l'attenzione filologica predomina, come in "Self Portrait in Three Colours," ove si libera il lirismo del soprano di Ottaviano, che solo nel finale si prende qualche libertà espressiva, con Hawkins quasi esclusivamente a suo supporto nello sviluppo delle variazioni tematiche, o nella conclusiva "Us Is Two," nella quale i due dialogano omaggiando entrambi il lirismo dell'originale. Ovunque, tuttavia, le formidabili doti strumentali e la creatività istantanea dei due protagonisti trovano occasioni per illuminare con nuova luce i disegni mingusiani. Bella anche la pur semplice copertina, che richiama alla "leggenda" delle balene spiaggiate il giorno della morte del contrabbassista, rappresentato a sua volta con la sua stilizzata silhouette.

Disco affascinante e senza tempo, del quale dal vivo, oltre a quella in duo, è prevista anche una versione per la formazione allargata Eternal Love.

Album della settimana.

Track Listing

Canon; Hobo Ho; Remember Rockfeller at Attica; Oh Lord, Don’t Let Them Drop That Atomic Bomb on Me; Dizzy Moods; Smooch A.K.A Weird Nightmare; Pithecanthropus Erectus; Free Cell, Block F Tis Nazi U.S.A.; Self Portrait in Three Colors; Haitian Fight Song; Us Is Two.

Personnel

Roberto Ottaviano
saxophone, soprano

Album information

Title: Charlie's Blue Skylight | Year Released: 2022 | Record Label: Dodicilune

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.