Home » Articoli » Album Review » Enrico Zanisi: Blend Pages

Enrico Zanisi: Blend Pages

By

View read count
Enrico Zanisi: Blend Pages
Dopo due album per piano trio e uno in solitudine, Enrico Zanisi si cimenta con un più complesso progetto di scrittura, nel quale vanno a convergere i suoi diversi interessi di ambito classico e jazzistico, nonché una serie di composizioni nate in un periodo di cambiamento della vita del non ancora trentenne musicista e che ne riflettono la tensione.

Accanto al pianista troviamo due fuoriclasse del jazz e della contemporanea quali sono il clarinettista Gabriele Mirabassi e il percussionista Michele Rabbia, ai quali si aggiunge il quartetto d'archi Quatuor IXI. La presenza in organico di una formazione cameristica caratterizza molto il lavoro, che per suono e forme espressive si situa assai più vicino all'universo classico che non a quello jazzistico.

Il discorso musicale si sviluppa su tre assi: quello dettato dal pianoforte, che usa spesso ostinati di derivazione minimalistica, ma espone anche parentesi liriche e fraseggia con libertà; quello sul quale agisce il quartetto d'archi, che produce spesso una forte tensione su cui agisce in contrappunto Rabbia; infine quello su cui si muove Mirabassi, con tutta la sua abilità strumentale e la sua fresca fantasia improvvisativa (lo si ascolti per esempio in "Chiari" o nella conclusiva "Few Things Left"). Queste tre componenti si intersecano continuativamente -tutte, come nella dinamicissima "Danse Des Arbres," o solo alcune, come nella tortuosa "Fighting For Change," continuo intreccio di archi, piano e percussioni, o nella traccia di apertura, "Uno," che vede una lunga introduzione del piano, in seguito contrappuntata dal quartetto d'archi -e danno vita a una tessitura fitta e cangiante.

Il lavoro è denso e ben compiuto, include momenti di forte tensione espressiva e altri di grande creatività improvvisativa, specie da parte di Mirabassi. Per contro, non ne emerge un preciso discorso drammaturgico, nonostante l'estrema linearità della scrittura, che ingloba senza forzature i momenti improvvisati. È tuttavia un disco di indubbio fascino, tappa importante per uno dei più importanti nostri giovani musicisti.

Track Listing

Uno; Chevaliers; Chiari; Fighting For Change; Prelude; Dans Des Arbres; Resonare; Modulus; Few Things Left.

Personnel

Enrico Zanisi: piano; Gabriele Mirabassi: clarinet; Michele Rabbia: percussions, live electronics; Quatuor IXI: Régis Huby: violin; Guillame Roy: viola; Clement Janinet: violin; Atsushi Sakai: cello.

Album information

Title: Blend Pages | Year Released: 2018 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.