Home » Articoli » Album Review » Isophone: Bise
Isophone: Bise
Le due artiste si affidano con ottimi risultati all'attenzione e all'ascolto reciproci, alternando strumenti con altezze diverse e operandovi in modo espressivo anche conopportuni e non eccessiviartifici tecnici. Le situazioni che si susseguono di brano in brano sono ora più liriche, ora maggiormente astratte, accomunate però da un carattere introspettivo, esaltato dai tempi e dalle dinamiche quasi sempre contenuti.
Disco dalla cifra decisamente più contemporanea che jazzistica, Bise non è però un disco né criptico, né difficile: lo si apprezza seguendo con molta attenzione l'intreccio delle due voci, la limpidezza delle quali colpisce fin dal lirico incipit, "Loo," e resta sempre ammirevole sia nei momenti più intensamente espressivi, come in "Zéphyr," sia quando il dialogo si fa più fitto e magmatico, come in "Suroit," esaltando così sia l'intesa delle due artiste, sia la loro poetica creativa.
Track Listing
Loo; Alize; Suroit; Grain Blane; Simoun; Gharbi; Zéphyr; Williwaw.
Personnel
Rosa Parlato
fluteClaire Marchal
fluteAdditional Instrumentation
Album information
Title: Bise | Year Released: 2021 | Record Label: Setola di Maiale
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








