Home » Jazz Articles » Zlatko Kaućić
Jazz Articles about Zlatko Kaućić
Zlatko Kaučič: Zlatko Kaučič@70 - Inklings
by Mark Corroto
I am tempted to call Inklings, a tribute to 70-year-old Slovenian drummer, composer, and percussionist Zlatko Kaučič, a celebration of his long and inspirational career. Yet, I hesitate, for much like the indefatigable octogenarians Han Bennink and Louis Hayes, Kaučič shows no signs of slowing down. It would not be surprising if he, like Roy Haynes, remained vital well into his late nineties. One reason to honor Kaučič now is the arduous and unconventional path he has taken. At 17, ...
Continue ReadingElisabeth Harnik / Zlatko Kaučič: One Foot In The Air
by John Sharpe
Most jazz lovers will likely remember an occasion when the musicians played as if their lives depended on it to an almost empty room. Judging from the applause, the audience on 14 June 2022 at Kulturhalle Eggersdorf in Austria was not the biggest, but those present were lucky enough to witness a veritable feast of improvised music. Doing the honors were Austrian pianist Elisabeth Harnik and Slovenian percussionist Zlatko Kaučič. Although a respected composer Harnik is also a fearless improviser, ...
Continue ReadingJoëlle Léandre, Elisabeth Harnik, Zlatko Kaučič: Live In St. Johann
by Neri Pollastri
Tre eccezionali maestri dell'improvvisazione, che si conoscono e si stimano, dopo varie occasioni d'incontro con formazioni diverse, si trovano a suonare assieme nella forma più classica, quella del piano trio, e ne approfittano per dar vita a tre quarti d'ora di musica intensa e sorprendente, articolata e vivacissima. Stiamo parlando della contrabbassista francese Joelle Léandre, della pianista austriaca Elisabeth Harnik e del batterista sloveno Zlatko Kaučič, qui ripresi dal vivo sul palco dell'Alte Gerberei di St. Johann in ...
Continue ReadingBrda Contemporary Music Festival 2024
by Neri Pollastri
14th Brda Contemporary Music Festival Sala Cinematografica Medana Medana, Slovenia 12-14 settembre 2024 Festival unico nel suo genere, interamente dedicato com'è all'improvvisazione più libera, il Brda Contemporary Music Festival era quest'anno alla sua quattordicesima edizione, la seconda svoltasi nel piccolo paese di Medana, una manciata di chilometri dalla frontiera italiana e il medesimo nel quale il Festival Jazz&Wine of Peace, nelle sue prime edizioni, svolgeva il tradizionale concerto oltreconfine. E proprio al fondatore e direttore ...
Continue ReadingMassimo De Mattia Suonomadre: Domicide
by Neri Pollastri
Meno arrabbiato" e concitato del passato, ma sempre vivo, creativo e sorprendente, il quartetto Suonomadre del flautista Massimo De Mattia esce con un nuovo lavoro totalmente improvvisato, Domicide (Aut Records). A differenza dei precedenti Riot ed Etnoshock, editi da Caligola, questo nuovo lavoro è registrato in studio e forse proprio per questo sono maggiori i momenti in cui gli intrecci timbrici si fanno più riflessivi e le dinamiche meno accentuate rispetto al passato. Inoltre, qui l'elettronica esce di ...
Continue ReadingJoëlle Léandre / Elizabeth Harnik / Zlatko Kaućić: Live In St. Johann
by Mark Corroto
"I was in the house when the house burned down" is a thought sure to happen to many a concert attendee after a performance by legendary French bassist Joelle Leandre. She is a force of nature, a demanding and uninhibited artist. In her presence, a listener can feel the combustion generated by her performances. The same can be said of Austrian Elisabeth Harnik, twenty years Leandre's junior. In recent years, there has been a small explosion of music from the ...
Continue ReadingMauro Bardusco, ovvero: della passione per la musica
by Neri Pollastri
Sabato 8 giugno 2024 ci ha lasciato a soli settant'anni Mauro Bardusco, da sempre Direttore Artistico del festival Jazz&Wine of Peace di Còrmons, del quale era stato tra gli ideatori, così come era stato tra i fondatori dell'associazione che lo gestisce, il Circolo Controtempo. Ma Mauro era molto di più di un organizzatore e di un direttore artistico: era un autentico appassionato di musica, che svolgeva quelle mansioni per il suo stesso desiderio di vedere i musicisti a ...
Continue Reading


