Home » Jazz Articles » Zeno De Rossi
Jazz Articles about Zeno De Rossi
Zeno De Rossi Trio: This Is Always

by Neri Pollastri
Terzo disco in dieci anni per il trio di Zeno De Rossi, stavolta registrato dal vivo al Jazz Club Il Torrione di Ferrara, giusto al termine del tormentato periodo pandemico. Il lavoro prende il titolo dall'omonimo standard che concludeva il primo album Kepos e ha in programma anche due brani del successivo Elpis, che prendono un ben diverso colore nell'esecuzione live. Come spesso accade ai lavori di De Rossi, il programma è impregnato di rinvii ai musicisti che ...
Continue ReadingBiagio Marino, Zeno De Rossi: Break Seal Gently

by Neri Pollastri
Attento studioso e ricercatore delle possibilità stilistiche del proprio strumento, il chitarrista Biagio Marino ha coinvolto il batterista Zeno De Rossi in questo singolare lavoro di ricerca che intreccia una molteplicità di stili, dal progressive al jazz, dal folk all'avant. Autore di tutte le musiche, messe a punto per diverse e particolari accordature della chitarra, Marino affida alla batteria l'impegnativo ruolo di dipingere un ricco e colorato fondale sul quale potersi muovere con le proprie variabili modulazioni. I ...
Continue ReadingPipe Dream: Blue Roads

by Giuseppe Segala
Questo secondo capitolo di Pipe Dream, Blue Roads, dopo il sigificativo esordio del 2018, aggiunge un nuovo tassello all'avventura del quintetto, scaturita dall'incontro felice di Hank Roberts con un gruppo di musicisti, tra i più rappresentativi della scena italiana. La propensione melodica, l'attenzione agli impasti strumentali di un organico inusuale che allinea sulla front line violoncello, trombone e vibrafono, la rilassatezza dell'approccio di fondo, che pure mette in atto un robusto gioco ritmico e una fitta trama di contrappunti, sono ...
Continue ReadingRope: In the Moment (The Music of Charlie Haden)

by Vincenzo Roggero
Questo è un grande disco. Di un grande trio. Punto. Si dirà : Beh, con la musica di Charlie Haden..." Certo, con la musica di Charlie Haden... le cadute di stile, gli scivoloni, gli omaggi stereotipati sono sempre in agguato. Bisogna aver amato profondamente il contrabbassista di Shenandoah, essere entrato in sintonia con il suo sconfinato mondo musicale, averne percepito le molteplici sfaccettature, gli snodi evolutivi, averne assorbito l'essenza creativa per poter rivendicare un lavoro legato a doppio ...
Continue ReadingRamon Moro Quartet: Blue Horizon

by Neri Pollastri
Alla testa di un quartetto di eccellenti artisti, il trombettista torinese Ramon Moro mette a frutto vent'anni di attività trasversale--tra jazz, musica di scena e collaborazioni in ambito punk e rock--e, lasciandosi ispirare da Folk Song For Rosie," antico e bellissimo brano di Paul Motian registrato nel 1979 con lo storico trio assieme a Joe Lovano e Bill Frisell, realizza un lavoro lirico e sognante, libero e innervato da spirito di ricerca. Le composizioni sono tutte del leader, ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

by Ian Patterson
Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose musicparticularly his myriad collaborationsis perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

by Mario Calvitti
Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più importanti nel mondo del jazz e della musica improvvisata, non solo per il suo personalissimo approccio alla chitarra che lo ha fatto diventare un ...
Continue Reading