Home » Jazz Articles » Tom Harrell
Jazz Articles about Tom Harrell
Tom Harrell: Trip

by Glenn Astarita
Since the 70s, trumpeter Tom Harrell has branded a prolific stature within the annals of modern jazz as an artisan who possesses an enviable technique marked by his exquisite phrasings, silky tone and fluid progressions. Even during pieces constructed on gutsy or penetrating ensemble work, Harrell has an uncanny way of dishing out ferocious licks with heartfelt overtones and a penchant for eloquently rebuilding themes and regenerating numerous slants on a given melody. Here, the trumpeter lines up with celebrated ...
Continue ReadingTom Harrell: Number Five

by AAJ Italy Staff
Non ci sono dubbi sul fatto che Tom Harrell sia il miglior trombettista e uno dei massimi compositori dell'attuale modern mainstream. Come ci ricorda il titolo siamo al quinto capitolo del quintetto che debuttò nel 2006 con Light On e che ha lasciato momenti memorabili in tutti i successivi lavori (Prana Dance, Roman Nights, The Time of the Sun). Anche stavolta siamo di fronte a un album magnifico, che continua a esprimere cose nuove, nel rispetto dell'identità della formazione, dei ...
Continue ReadingTom Harrell: The Time of the Sun

by AAJ Italy Staff
Il disco si apre con tre suoni prodotti dal campo magnetico dell'atmosfera più esterna del sole e registrati, i primi due, presso la University of Sheffield, il terzo presso la Stanford University. Poca cosa in termini di minutaggio (non più di quindici secondi) ma sorprendente dal punto di vista della ricerca scientifica. Come sorprendente poteva essere il risvolto sulla musica del disco: misteriosa, avventurosa, proiettata verso il futuro. Tom Harrell punta invece sulla conseguenza romantica" dell'incipit, sulla solarità intesa come ...
Continue ReadingTom Harrell: The Time of the Sun

by John Kelman
With all the media attention being given--and deservingly so--to hot young firebrands like trumpeter Christian Scott, it's easy to overlook the older cats who've been quietly building a life's work where the only thing predictable is unfailing creativity. Tom Harrell may have turned 65 earlier this year, but he's still playing with the vigor of a man half his age, while benefiting from the wisdom that grows as the years pass, with little left to prove but plenty more to ...
Continue ReadingClaudio Riggio Ensemble + Tom Harrell: Audrey

by AAJ Italy Staff
Audrey racchiude ventitrè composizioni che vedono protagonista l'ensemble capitanato da Claudio Riggio e il trombettista Tom Harrell, in quello che potremmo descrivere come un viaggio immaginario attraverso una dimensione atemporale, fatta di situazioni appena accennate, altre più compiute e alcune decisamente meglio definite. Brani che cambiano ripetutamente pelle, sviluppati in varie formazioni grazie alla capacità di Riggio di saper alternare i cinque musicisti a sua disposizione - tra i quali segnaliamo il saxofonista Piero Bronzi e il navigato chitarrista John ...
Continue ReadingTom Harrell: Roman Nights

by AAJ Italy Staff
Nella sua lunga carriera Tom Harrell ci ha abituato a livelli costanti di eccellenza. Le varie fasi della sua discografia mostrano un'evoluzione logica e continua. Libero dalle esigenze progettuali che sono il corpo di molte carriere sotto i riflettori, Harrell ha sviluppato e continua a far crescere la sua visione, dall'apparenza tradizionale per chi è ormai abituato a vedere l'avanguardia nella macrostrutture e nei manifesti. In realtà il jazz segue regole diverse da quelle che ideologie e pseudo romanticismo hanno ...
Continue ReadingTom Harrell: Tom Harrell: Roman Nights

by Tom Greenland
Roman Nights, trumpeter Tom Harrell's third release with his hardworking quintet of saxophonist Wayne Escoffery, pianist Danny Grissett, bassist Ugonna Okegwo and drummer Johnathan Blake, is an all-original set that maintains the highest standards of composition, small-group arranging and improvisation. Harrell is a paragon of restraint, each note carefully chosen, each phrase finely balanced, seducing with the sheer magnetism of his melodies, while Escoffery lets loose torrents of ideas that topple over each other with brassy bluster.
On Let the ...
Continue Reading