Home » Jazz Articles » Tiziano Tononi

Jazz Articles about Tiziano Tononi

3
Album Review

The J. & F. Band: Me And The Devil

Read "Me And The Devil" reviewed by Mark Corroto


We are back to the whippin' post with Me And The Devil, the fourth Allman Brothers-inspired release from Long Song Records, and the third by The J&F Band; and while it is far from being a guilty pleasure, the music does beg to be heard at high volume. In 2016, drummer Tiziano Tononi, bassist Joe Fonda, violinist, Emanuael Parrini and their smoking band recorded an Allman Brothers tribute Trouble No More...All Men Are Brothers (Long Song, 2017). It ...

Album Review

Tiziano Tononi & The Ornettians: Forms and Sounds - Air Sculptures

Read "Forms and Sounds - Air Sculptures" reviewed by Neri Pollastri


Tiziano Tononi non è nuovo ai lavori dedicati all'esplorazione di grandi innovatori del jazz, e già nel decennio scorso una formazione con lo stesso nome di questa, Tiziano Tononi & The Ornettians, ma ben diversa nei componenti aveva firmato due album dedicati a Ornette Coleman, musicista che-come riconosce esplicitamente nelle note di questo CD—ha influenzato non poco il batterista milanese: Peace Warrior nel 2004 e Forgotten Children nel 2006. Qui, in quello che definisce “il capitolo finale della mia ricerca ...

3
Album Review

Tiziano Tononi & Daniele Cavallanti Nexus: Experience Nexus!

Read "Experience Nexus!" reviewed by Giuseppe Segala


Nexus, la connessione musicale intrapresa da Tiziano Tononi e Daniele Cavallanti trentasette anni fa, prosegue con tenacia e si rinnova attraverso il reclutamento di nuove forze eccellenti. All'epoca del primo disco, Open Mouth Blues, i due musicisti milanesi avevano riunito attorno a sé i talenti del compianto trombonista Luca Bonvini, del trombettista Pino Minafra, del contrabbassista Paolino Dalla Porta. Attraverso gli anni, l'esperienza si è andata consolidando e rinvigorendo attorno alle tematiche forti care ai due leader: la vitalità e ...

My Favourite Things

Tiziano Tononi

Read "Tiziano Tononi" reviewed by Paolo Peviani


Il tratto principale della mia musica Direi senza esitazione la passione e l'energia. Una volta Giovanni Bonandrini, non dimenticato produttore di Black Saint e Soul Note, mi disse che scrivo musica epico-celebrativa. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me Una grande dose di sincerità. Anche perché, se li chiamo a suonare vorrei intanto che si sentissero liberi di esprimersi, e che suonassero quello che sono, piuttosto che quello che sanno. Come ...

Album Review

Tiziano Tononi and Southbound: Trouble No More… All Men Are Brothers

Read "Trouble No More… All Men Are Brothers" reviewed by Alberto Bazzurro


La musica della Allman Brothers (e in fondo tutta una tradizione blues pregressa) a braccetto con Trane, Ayler, Mingus, il Davis orgiastico della svolta elettrica, e poi Rahsaan, Sun Ra, Cherry, l'Art Ensemble: questa, dichiaratamente, la linea percorsa dal nuovo lavoro del percussionista milanese, che del resto ad operazioni del genere è avvezzo da oltre venticinque anni (il primo capitolo della saga ci pare l'Ayler del '90, nel ventennale della morte del sassofonista di Cleveland). Il risultato ...

Album Review

Tiziano Tononi, Alessandro Pacho Rossi: Is This… Music???

Read "Is This… Music???" reviewed by Alberto Bazzurro


Dopo un'attività decisamente intensa, con Nexus e con progetti propri (spesso sotto lo stesso ombrello, peraltro) dagli anni Ottanta fino all'inizio del nuovo millennio, Tiziano Tononi ha alquanto allentato la sua presenza discografica, per cui ci fa doppiamente piacere salutare questo suo nuovo lavoro, singolarmente inciso in duo con un altro percussionista, Alessandro Pacho Rossi, e dedicato alla memoria di quello che gli fu maestro, David Lee Searcy, scomparso nel 2011. Il disco consta di due suite, ...

1
Album Review

Enrico De Carli Quartet: We Love Cole

Read "We Love Cole" reviewed by AAJ Italy Staff


Da molti anni il pianista milanese Enrico De Carli dedica un'attenzione particolare alla musica di Cole Porter, alternando interpretazioni vicine alla tradizione a riscritture più o meno libere del vasto songbook del compositore americano. In questo album troviamo tutti i brani porteriani più famosi, qualcuno meno frequentato, tracce esclusivamente strumentali, e due composizioni originali, omaggio del pianista all'arte di Porter, le cui canzoni “hanno rappresentato la tela sulla quale improvvisare, l'abito nel quale inserire i miei ricami, le parole alle ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.